Quattro nuove aiuole con pini d’Aleppo in viale Corridoni: un intervento per la sicurezza e per il rinnovo del verde urbano

L’intervento mira a migliorare sicurezza e decoro urbano.

Data :

10 maggio 2025

Quattro nuove aiuole con pini d’Aleppo in viale Corridoni: un intervento per la sicurezza e per il rinnovo del verde urbano
Municipium

Descrizione

Il Comune di Riccione informa che, nell’ambito della manutenzione straordinaria del verde pubblico, verrà realizzato un intervento in viale Corridoni che prevede la formazione di quattro nuove aiuole e la messa a dimora di pini d’Aleppo (Pinus halepensis), specie scelta per le sue qualità paesaggistiche e la capacità di adattamento all’ambiente urbano.

I lavori, affidati a Geat, si svolgeranno tra il 14 e il 16 maggio e interesseranno le aree già definite in fase progettuale. Le nuove aiuole avranno una superficie di circa 8 metri quadrati e saranno integrate armoniosamente nel contesto esistente. Ogni aiuola sarà realizzata con una struttura drenante e un substrato di coltivazione ad alte prestazioni: un terreno strutturale composto all’80-85% da matrice minerale arricchita con flora microbica e minerali zeolitici, al 15-20% da compost organico vegetale, con l’aggiunta dell’1-2% di acidi umici e fulvici (leonardite).

L’intervento sarà preceduto, nei giorni 12 e 13 maggio, dall’abbattimento di otto alberature esistenti. Tali piante, sottoposte a prove di trazione, sono risultate non idonee a garantire la stabilità richiesta, rendendo necessaria la loro rimozione. L’amministrazione comunale ricorda che proprio in viale Corridoni, nel luglio 2023, il crollo di un grosso pino aveva coinvolto l’area esterna di alcuni esercizi pubblici in pieno giorno.

La cittadinanza è invitata a prestare attenzione alla segnaletica temporanea che sarà posizionata lungo il tratto interessato.

Ultimo aggiornamento: 9 maggio 2025, 14:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot