Descrizione
Questa mattina un pino, situato sul marciapiede lato mare di viale Catullo a Riccione, è improvvisamente crollato. L’albero è caduto in direzione della linea ferroviaria, ostruendo completamente la carreggiata e bloccando la circolazione in entrambi i sensi di marcia.
A scopo precauzionale, la strada è stata immediatamente chiusa al traffico. Sul posto sono intervenuti gli operai di Geat, che hanno avviato le operazioni di rimozione dell’albero per ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.
Presenti anche gli agronomi di Geat, che hanno effettuato un primo sopralluogo per accertare le cause del cedimento.
Sebbene il pino godesse in buona salute, tanto che era già stato censito da parte di Geat e non era stato oggetto di ulteriori prescrizioni riguardanti la stabilità, l’apparato radicale si è rivelato particolarmente ridotto e poggiante su un substrato sabbioso, privo di terra compatta. In sostanza, l’albero era scarsamente ancorato al suolo: per questo motivo, non appena è stata rimossa una porzione superficiale di asfalto durante i lavori di rifacimento del marciapiede, il pino è crollato improvvisamente.
Alla luce dell’accaduto, gli agronomi hanno già avviato un’ispezione approfondita su tutti gli altri pini presenti lungo viale Catullo, dove proseguono gli interventi di riqualificazione dei marciapiedi, al fine di garantire la sicurezza dell’area.
L’amministrazione comunale si scusa per i disagi arrecati e ringrazia i cittadini per la comprensione e la collaborazione.
Contenuti correlati
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Nido di tartaruga al Marano: sul lungomare Goethe lampade a bassa intensità per guidare i piccoli Caretta caretta verso il mare
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
- Abbattimento del Pino d’Aleppo. Il Comune chiarisce: in assenza della volontà della proprietà non poteva essere riconosciuta la monumentalità dell’albero
- Casette dell’acqua: l’Amministrazione comunale al lavoro per garantire la continuità del servizio
- Elly, la tartaruga adottata dalle nipoti di Elly Schlein, è tornata a casa: liberata all’alba sulla spiaggia di Riccione
- Cani, moto d’acqua, tuffi e salvataggi in mare: a Riccione il 25 luglio una mattinata dedicata al “Mare in sicurezza”
- La tartaruga Elly torna in mare giovedì all’alba nel “mesiversario” del primo nido di Caretta Caretta deposto sulla costa riminese
Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 11:35