Descrizione
Oggi ricorre l’undicesima edizione del “Bike to work day”, la giornata che promuove la bicicletta come mezzo di trasporto sostenibile per recarsi al lavoro e che intende far conoscere i benefici fisici, psicologici ed economici legati a una forma di spostamento più lenta e consapevole, attenta all’ambiente.
Nonostante le condizioni meteorologiche incerte, anche il Comune di Riccione ha aderito all’iniziativa che rientra nell’ambito della “Settimana europea della mobilità”, la campagna di sensibilizzazione della Commissione europea sulle soluzioni di trasporto pulite e intelligenti e che Fiab, la Federazione italiana ambiente e bicicletta, promuove ogni anno coinvolgendo persone, enti e associazioni.
Contenuti correlati
- Abbattimento del Pino d’Aleppo. Il Comune chiarisce: in assenza della volontà della proprietà non poteva essere riconosciuta la monumentalità dell’albero
- Casette dell’acqua: l’Amministrazione comunale al lavoro per garantire la continuità del servizio
- Elly, la tartaruga adottata dalle nipoti di Elly Schlein, è tornata a casa: liberata all’alba sulla spiaggia di Riccione
- Cani, moto d’acqua, tuffi e salvataggi in mare: a Riccione il 25 luglio una mattinata dedicata al “Mare in sicurezza”
- La tartaruga Elly torna in mare giovedì all’alba nel “mesiversario” del primo nido di Caretta Caretta deposto sulla costa riminese
- Alberi abbattuti in viale Ciceruacchio: la nota dell’amministrazione comunale
- Attesissimo concerto de La Niña a Riccione al sorgere del sole: cambia la spiaggia dell’evento per proteggere il nido di una tartaruga marina
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- La Fondazione Cetacea cerca volontari per proteggere il nido della tartaruga sulla spiaggia di Riccione
- Ordinanza straordinaria per proteggere il nido di tartaruga marina al Marano
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2025, 13:20