Descrizione
Da ieri pomeriggio, giovedì 12 giugno, in piazzale San Martino sventola ufficialmente la Bandiera Blu. La cerimonia dell’alzabandiera si è svolta nel tratto di spiaggia libera antistante il piazzale, alla presenza della sindaca di Riccione Daniela Angelini, dell’assessore all’Ambiente Christian Andruccioli, dei rappresentanti dei bagnini e degli operatori di spiaggia, del settore Ambiente del Comune di Riccione e della Capitaneria di Porto.
Il prestigioso riconoscimento, assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education), viene conferito ogni anno alle località costiere che rispettano rigorosi criteri in materia di sostenibilità ambientale, qualità delle acque di balneazione, efficienza dei servizi e educazione ecologica. La valutazione considera anche aspetti fondamentali come la gestione dei rifiuti, il trattamento delle acque reflue, la presenza di iniziative ambientali, la sicurezza in spiaggia e la promozione della mobilità sostenibile.
L’alzabandiera in piazzale San Martino è stato un momento simbolico che ha sottolineato il valore di questo traguardo per l’intera città, frutto dell’impegno congiunto tra amministrazione comunale, operatori turistici, bagnini, associazioni locali e cittadini. Il riconoscimento rappresenta infatti una conferma della qualità del lavoro svolto da tutto il sistema cittadino e della collaborazione con gli enti preposti al controllo e alla tutela dell’ecosistema marino, tra cui Regione Emilia-Romagna, Arpae, Ausl e Hera.
L’amministrazione comunale desidera condividere questo importante risultato con tutti coloro che, ogni giorno, si impegnano per garantire la tutela dell’ambiente e migliorare la qualità della vita in città. È grazie al contributo collettivo e al senso di responsabilità diffuso che Riccione continua a distinguersi come località accogliente, attenta al benessere collettivo e orientata verso un futuro sempre più sostenibile e innovativo.
Luoghi
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Riccione rinnova il verde urbano: nuove piante per la sicurezza e la sostenibilità
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
- Riccione partecipa all’Adriatic Heroes Day: tutti insieme per un mare più pulito
- Parco delle dune: Riccione partecipa al bando regionale per la rinaturalizzazione della “Porta a mare sud”
- Adriatic Heroes Day: Riccione si unisce all’onda per pulire il Mare Adriatico
- “Mettiamo radici per il futuro”: l’iniziativa della Regione dona piante e arbusti per orti e giardini
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2025, 09:21