Descrizione
Con l’avvicinarsi della bella stagione e l’arrivo dei turisti per le festività pasquali, Riccione si prepara ad accogliere cittadini e visitatori con un’immagine curata e accogliente. In questi giorni, gli operai di Geat sono impegnati in una serie di interventi di pulizia straordinaria che coinvolgono in particolare il lavaggio degli arredi urbani e delle principali aree pedonali della città.
Le operazioni si concentrano su alcuni dei luoghi più frequentati e simbolici del centro e delle zone limitrofe. È in corso il lavaggio degli arredi lungo la passeggiata pedonale di viale Ceccarini, cuore pulsante della città, e su tutta la passeggiata di viale Dante, altra arteria centrale del commercio e del passeggio. A questi si aggiungono gli interventi di pulizia delle panchine distribuite lungo viale Tasso, viale Gramsci, viale San Martino e viale Verdi, dove sono in corso lavaggi approfonditi per restituire decoro e freschezza agli spazi pubblici di sosta.
Un'attenzione particolare è stata rivolta anche ai sottopassi cittadini: sia il nuovo che il vecchio sottopasso di viale Ceccarini sono stati oggetto di un'accurata pulizia, così come il sottopasso di viale Palestrina, spesso punto di passaggio per residenti e turisti in direzione del mare. Oltre ai pavimenti, l’intervento ha riguardato anche scale e ascensori dei parcheggi interrati del lungomare, per garantire una maggiore igiene e sicurezza.
Queste attività si inseriscono in un più ampio piano di manutenzione e cura della città che, nelle scorse settimane, ha visto anche la sistemazione delle aiuole, il taglio dell’erba e la piantumazione dei fiori stagionali nelle aree verdi pubbliche. Con questo ampio programma di pulizie e decoro urbano, l’Amministrazione comunale intende assicurare una città ordinata, vivibile e attrattiva, pronta ad accogliere al meglio i visitatori nel primo vero weekend di alta affluenza dell’anno.
Contenuti correlati
- Abbattimento del Pino d’Aleppo. Il Comune chiarisce: in assenza della volontà della proprietà non poteva essere riconosciuta la monumentalità dell’albero
- Casette dell’acqua: l’Amministrazione comunale al lavoro per garantire la continuità del servizio
- Elly, la tartaruga adottata dalle nipoti di Elly Schlein, è tornata a casa: liberata all’alba sulla spiaggia di Riccione
- Cani, moto d’acqua, tuffi e salvataggi in mare: a Riccione il 25 luglio una mattinata dedicata al “Mare in sicurezza”
- La tartaruga Elly torna in mare giovedì all’alba nel “mesiversario” del primo nido di Caretta Caretta deposto sulla costa riminese
- Alberi abbattuti in viale Ciceruacchio: la nota dell’amministrazione comunale
- Attesissimo concerto de La Niña a Riccione al sorgere del sole: cambia la spiaggia dell’evento per proteggere il nido di una tartaruga marina
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- La Fondazione Cetacea cerca volontari per proteggere il nido della tartaruga sulla spiaggia di Riccione
- Ordinanza straordinaria per proteggere il nido di tartaruga marina al Marano
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 10:52