Descrizione
Continua l’intervento di riforestazione urbana del Comune di Riccione con la messa a dimora di 166 nuovi alberi, un progetto del settore Ambiente dell’amministrazione comunale e affidato a Geat per la realizzazione. Le piantumazioni interessano parchi, giardini e viali urbani, contribuendo a migliorare la qualità del verde pubblico e a rendere Riccione più sostenibile.
Gli interventi stanno coinvolgendo aree strategiche come il Parco dei Normanni, il Parco Ugo La Malfa, il Giardino Montanari, il Giardino Norma Cossetto, il Giardino Carlo Alberto Dalla Chiesa e il Giardino Madre Teresa di Calcutta, oltre a viali come D’Annunzio, Vespucci e Milano e un’area verde del quartiere San Lorenzo. Le specie selezionate – tra cui acero campestre, olmo resistente, liriodendro e pioppo bianco – sono state scelte per la loro adattabilità all’ambiente urbano e per i benefici ecologici che apportano.
Geat si occuperà anche della manutenzione post-impianto, garantendo la cura necessaria per il corretto sviluppo degli alberi. L’intervento rientra in un piano più ampio che prevede ulteriori piantumazioni nei prossimi mesi, con l’obiettivo di rendere Riccione sempre più verde e accogliente.
Contenuti correlati
- Abbattimento del Pino d’Aleppo. Il Comune chiarisce: in assenza della volontà della proprietà non poteva essere riconosciuta la monumentalità dell’albero
- Casette dell’acqua: l’Amministrazione comunale al lavoro per garantire la continuità del servizio
- Elly, la tartaruga adottata dalle nipoti di Elly Schlein, è tornata a casa: liberata all’alba sulla spiaggia di Riccione
- Cani, moto d’acqua, tuffi e salvataggi in mare: a Riccione il 25 luglio una mattinata dedicata al “Mare in sicurezza”
- La tartaruga Elly torna in mare giovedì all’alba nel “mesiversario” del primo nido di Caretta Caretta deposto sulla costa riminese
- Alberi abbattuti in viale Ciceruacchio: la nota dell’amministrazione comunale
- Attesissimo concerto de La Niña a Riccione al sorgere del sole: cambia la spiaggia dell’evento per proteggere il nido di una tartaruga marina
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- La Fondazione Cetacea cerca volontari per proteggere il nido della tartaruga sulla spiaggia di Riccione
- Ordinanza straordinaria per proteggere il nido di tartaruga marina al Marano
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 11:24