Descrizione
Il calendario delle iniziative dedicate alla Giornata internazionale della donna si arricchisce di due nuovi appuntamenti.
Sabato 8 marzo (ore 14:30) partirà da piazzetta Parri “Yellow pride – cammina con noi”, la passeggiata organizzata dal comitato Riccione Paese e promossa dalla commissione Pari opportunità. Un momento di aggregazione e solidarietà che attraverserà corso Fratelli Cervi per raggiungere la Casa residenza anziani Pullè, dove le degenti riceveranno in dono una rosa, simbolo di vicinanza e affetto.
“La nostra visita e il fiore che doneremo vogliono essere un segno semplice ma sincero di vicinanza alle ospiti della struttura – osserva l’assessora alle Pari opportunità Marina Zoffoli –. Sappiamo quanto possa essere importante ricevere una visita, soprattutto per chi è lontano dalla propria casa. Un piccolo gesto può portare un sorriso, donare calore e fare davvero la differenza, trasmettendo affetto e attenzione a chi ne ha più bisogno.”
Oltre alla camminata dell’8 marzo, il 22 marzo, alla vigilia della cicloamatoriale Granfondo Riccione, torna la suggestiva sfilata di donne in bicicletta che, come nella scorsa edizione, attraverserà le vie della città. Il corteo partirà alle 14 da piazzale Ceccarini e si concluderà intorno alle 17, unendosi idealmente alle celebrazioni per onorare tutte le donne riccionesi. L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.
Questi due nuovi appuntamenti si inseriscono nel ricco calendario di eventi dedicati alla Giornata internazionale della donna, che Riccione celebra per tutto il mese di marzo.
Sabato 1 marzo, alle 17, inaugura a Villa Lodi Fè la mostra “Il mio nome è donna”, un percorso espositivo di opere e realizzazioni artistiche che resterà aperto al pubblico fino al 9 marzo, tutti i giorni dalle 15 alle 19.
Il 3 marzo, alle 20:30, il Palazzo del Turismo ospiterà la cerimonia di premiazione delle donne riccionesi che si sono distinte nel mondo dello sport, sia attraverso la fondazione di società sportive, sia nell’attività di allenatrici.
A completare il ricco programma, la nuova rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile”, ideata e curata dalla scrittrice riccionese Debora Grossi. Nel corso di tre incontri l’8, il 15 e il 22 marzo, si esploreranno le autrici meno conosciute del ‘900, le grandi figure femminili della poesia mondiale e, nell’ultimo appuntamento, si parteciperà a un laboratorio intensivo di scrittura creativa.
Contenuti correlati
- Aggiornati i canoni Erp: confermata la tutela per le famiglie più fragili
- Babilonia Teatri apre il palmarès del 58° Premio Riccione
- Il weekend di Riccione tra teatro, cultura, mostre, approfondimento, attività all’aria aperta e divertimento
- Ripartiti i lavori per il Lungomare del Sole: un’oasi verde riservata a ciclisti e pedoni
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
- Giuseppe Giacobazzi a capo di una brigata straordinaria per oltre due ore di risate continue
- Tariffe invariate per nidi, scuole dell’infanzia e mense scolastiche nell’anno 2025/2026
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 13:10