Descrizione
La Giunta comunale di Riccione ha approvato l’aggiornamento dei criteri per la determinazione dei canoni di locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (Erp), recependo le disposizioni regionali in materia.
Tra le principali novità vi è la conferma della tutela per la fascia di protezione Isee più bassa per la quale il canone minimo mensile resta invariato a 80 euro.
I canoni di locazione degli alloggi Erp, determinati in base alle seguenti fasce Isee dell'assegnatario, recepiscono gli aggiornamenti regionali sui limiti di reddito e sui valori delle superfici in Euro/mq e vengono incrementati del 7,5% così da fissare le seguenti fasce:
- la fascia di Protezione Isee fino a 7.620 euro (precedentemente Isee fino a €. 7.500,00);
- la fascia di Accesso (Isee da 7.620,01 a 20.217,02 euro) precedentemente da Isee 7.500,01 a €. 17.154,00;
- la fascia di Permanenza (Isee da 20.217,03 a 28.304,30 euro) precedentemente da Isee 17.154,01 a €. 24.016,00.
“Abbiamo scelto di non toccare la fascia più fragile della popolazione – dichiara l’assessore ai Servizi sociali alla persona e quartieri Marina Zoffoli –. In un momento in cui molte famiglie vivono difficoltà economiche, era importante ribadire una scelta politica chiara: tutelare chi ha meno, mantenendo invariato il canone minimo di 80 euro. Questo provvedimento non è un semplice atto amministrativo, ma un segnale forte di vicinanza alle persone che rischiano di restare indietro. La casa è un diritto fondamentale e non può diventare un peso insostenibile: per questo motivo abbiamo voluto che la soglia minima rimanesse invariata, così da garantire stabilità e dignità a chi vive situazioni di maggiore vulnerabilità. La nostra amministrazione continuerà a lavorare per garantire politiche abitative eque, inclusive e rispettose dei bisogni reali dei cittadini. Nel contempo, pur mantenendo invariato il canone per la fascia di protezione, il Comune garantisce tutte le risorse necessarie per dare risposte sul fronte delle manutenzioni agli alloggi Erp, 176 in totale, distribuiti principalmente nei quartieri San Lorenzo e Fontanelle”.
Si ricorda inoltre che le domande per l’assegnazione degli alloggi Erp possono essere presentate ogni anno dal 1° gennaio al 30 aprile, secondo i criteri previsti dall’apposito Regolamento Comunale approvato con Deliberazione di Consiglio comunale n. 23 del 14.07.2016.
Contenuti correlati
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
- Riccione celebra Halloween per i più piccoli e rende omaggio a Pasolini con Carlo Lucarelli
- Pista di pattinaggio, ruota panoramica, mercatini, il grande albero e gli spettacoli di Servillo, Cevoli e The Kolors. Capodanno con Aquafan e Nostalgia90
- Nuovo assetto organizzativo per il Comune di Riccione: Walter Chiani subentra a Laura Rossi alla guida del settore Servizi alla persona e alla famiglia - Socialità di quartiere
- Riccione riceve il premio Agenda Digitale 2025: un modello di innovazione e connettività in regione
- Dalla Giornata della città solare al Parco delle zucche: Riccione festeggia un Halloween all’insegna della sostenibilità
- Riccione: “Un mondo di colori”, la mostra personale di Marina Piccioni
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 12:43