Descrizione
Il mese di ottobre a Riccione si apre con un calendario di iniziative dedicate alla cultura e all’approfondimento ma anche al benessere e alla voglia di stare insieme. Nel primo weekend di ottobre i riflettori saranno accesi sulla 58esima edizione del Premio Riccione per il Teatro che, dal 3 al 5 ottobre, trasformerà il Cocoricò in un palcoscenico teatrale mentre “Commercio, identità e servizi per le località balneari” sarà il tema al centro di G20 Spiagge al Palazzo del Turismo. Non mancheranno momenti dedicati agli appassionati di giochi da tavolo con BiblioPlay e alla meditazione in riva al mare mentre a Villa Mussolini il finissage di “Mare Magnum” chiuderà la grande mostra fotografica dedicata ai maestri della fotografia internazionale.
Il Premio per il Teatro: dal 3 al 5 ottobre spettacoli, incontri e premiazioni
Dal 3 al 5 ottobre, il Cocoricò di Riccione ospita le serate finali del Premio Riccione per il Teatro, lo storico concorso dedicato alla drammaturgia italiana giunto alla 58esima edizione. Tre giorni di eventi, tra spettacoli, incontri e premiazioni, con ospiti di rilievo e nuove voci della scena teatrale nazionale ed europea.
Si inizia venerdì 3 ottobre (21:00) con una serata su Pier Paolo Pasolini: in programma Caro Pier Paolo, stanotte ti ho sognato, conversazione tra Dacia Maraini e Lorenzo Pavolini, e L’amore impossibile, recital-concerto di Cristina Zavalloni ed Enrico Zanisi. Sabato 4 sono invece in programma una masterclass della drammaturga Tanja Šljivar (17:00) e il monologo di Jacopo Giacomoni È solo un lungo tramonto (18:30). A seguire, alle 20:30, sotto la celebre piramide di vetro del Cocoricò, si svolgeranno le premiazioni ufficiali del Premio Riccione.
Gran finale domenica (21:00): in scena Stabat Mater, capolavoro di Antonio Tarantino interpretato da Fabrizia Sacchi, con il debutto alla regia teatrale di Luca Guadagnino (insieme a Stella Savino).
Dal 3 ottobre torna Meditare camminando
Dopo il successo estivo, torna dal 3 ottobre al 31 gennaio 2026 l'iniziativa gratuita “Meditare camminando”, un percorso mattutino di meditazione e benessere psicofisico sul lungomare di Riccione. L'appuntamento si tiene ogni venerdì, sabato, domenica e lunedì dalle 8 alle 9, con ritrovo in piazzale San Martino. Guidata da Stefano Visani, l’attività combina camminata, tecniche di respiro, Qi Gong taoista, meditazioni e mudra, con l’obiettivo di favorire energia, presenza e rilassamento. L’iniziativa è promossa dal Comitato Riccione Abissinia con il patrocinio del Comune di Riccione.
Libri a piccoli passi: quattro appuntamenti in biblioteca dal 4 ottobre
Sabato 4 ottobre prende il via alla Biblioteca comunale di Riccione il corso gratuito di formazione “Libri a piccoli passi”, dedicato a chi lavora con i bambini dai 3 ai 7 anni. Il primo incontro, in programma dalle 10 alle 12:30, sarà condotto da Corina Laasch e si intitola “Promuovere la early literacy: competenze e strategie”. L’appuntamento offrirà strumenti teorici e pratici per favorire lo sviluppo delle competenze linguistiche nei più piccoli, con particolare attenzione ai bambini con minori opportunità di accesso ai libri.
Il corso si articola in un ciclo di quattro incontri rivolti a insegnanti, educatori e volontari, e fa parte del nuovo calendario autunnale di iniziative proposte dalla biblioteca, che si conferma spazio culturale inclusivo e aperto a tutta la comunità. I prossimi incontri sono in programma il 10, 11 e 25 ottobre.
G20 Spiagge: il 4 ottobre l’incontro pubblico al Palazzo del Turismo
Sabato 4 ottobre, Riccione ospita un convegno pubblico nell’ambito del G20 Spiagge Destination Summit, dedicato al tema “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa per le destinazioni balneari”. L’incontro si terrà al Palazzo del Turismo a partire dalle ore 10:00 e vedrà la partecipazione di ospiti istituzionali e rappresentanti del mondo economico e del commercio.
Il programma prevede un confronto aperto con Roberta Frisoni (assessora regionale al Turismo, Commercio e Sport), Carlo Battistini (presidente della Camera di Commercio della Romagna), e altri esponenti di categoria. Alle 11:15, focus sugli hub urbani di Riccione, con interventi di Ivano Ruscelli (Iscom Group) e Tecla Mambelli (Comune di Riccione).
G20 Spiagge parte già nella giornata di venerdì 3 ottobre con un laboratorio operativo riservato ai rappresentanti dei Comuni del network che verterà sui temi come semplificazione normativa (SUAP), valorizzazione dei mercati urbani, incentivi per il commercio annuale e rafforzamento dell’identità locale, con l’obiettivo di definire una roadmap condivisa per lo sviluppo delle destinazioni balneari.
Mare Magnum: il 5 ottobre il finissage della mostra a Villa Mussolini con due visite guidate gratuite
Ultimo fine settimana per visitare la grande mostra fotografica che, dal 19 aprile scorso, ha preso dimora nelle sale di Villa Mussolini. La mostra “Mare Magnum” espone gli scatti di alcuni dei più importanti fotografi internazionali dell’agenzia Magnum che hanno puntato il loro obiettivo verso il mare e le spiagge di tutto il mondo: da Ferdinando Scianna a Martin Parr. Attraverso gli sguardi diversi di questi autori, la mostra restituisce la molteplicità della vita in spiaggia: momenti di gioco e leggerezza si intrecciano con attimi più personali e meditativi, delineando un affresco corale della condizione umana in uno degli scenari più universali.
In occasione del finissage, domenica 5 ottobre, sono previste due visite guidate gratuite (alle 15 e alle 16:30), incluse nel biglietto d’ingresso. La mostra è aperta al pubblico venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, mentre sabato e domenica dalle 10 alle 20. L’ingresso a pagamento.
Giochi e sfide in biblioteca il 5 ottobre con BiblioPlay
Domenica 5 ottobre, dalle 16 alle 19, torna alla Biblioteca comunale di Riccione l’appuntamento con BiblioPlay, un pomeriggio per stare insieme divertendosi con i giochi da tavolo organizzato in collaborazione con l’associazione The Rainbow Players.
L’iniziativa, gratuita e aperta a tutti, è pensata per riscoprire il piacere del gioco in compagnia, tra strategie, sfide e risate, in un contesto accogliente e lontano dagli schermi. I volontari dell’associazione saranno a disposizione per consigliare i giochi più adatti e spiegare regole e dinamiche.
Visto il successo delle edizioni precedenti, è consigliata la prenotazione al numero 0541 600504 o via mail a biblioteca@comune.riccione.rn.it.
La vita marinara nella seconda metà del Novecento in mostra nella Galleria del Centro della Pesa
Prosegue fino al 31 ottobre alla Galleria del Centro della Pesa (viale Lazio 10) la mostra fotografica “Riccione. Dall’album dei ricordi”, un percorso composto da circa quaranta immagini provenienti dalla Fototeca comunale che raccontano la vita marinara della città nella seconda metà del Novecento. Vedute del mare, del porto e dei pescatori restituiscono uno spaccato autentico della cultura e dello stile di vita, offrendo al pubblico uno sguardo prezioso sul passato recente di Riccione. L’iniziativa rientra nel progetto di valorizzazione della Fototeca comunale, che prosegue con attività di catalogazione, inventariazione e digitalizzazione di circa 19 album fotografici, tra cui riproduzioni, negativi, provini e cartoline storiche.
La mostra, a ingresso libero, è visitabile negli orari di apertura della biblioteca: il lunedì dalle 14 alle 18:50, dal martedì al sabato dalle 9 alle 18:50.
Luoghi
Galleria d'immagini
Contenuti correlati
- Aggiornati i canoni Erp: confermata la tutela per le famiglie più fragili
- Babilonia Teatri apre il palmarès del 58° Premio Riccione
- Ripartiti i lavori per il Lungomare del Sole: un’oasi verde riservata a ciclisti e pedoni
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
- Giuseppe Giacobazzi a capo di una brigata straordinaria per oltre due ore di risate continue
- Tariffe invariate per nidi, scuole dell’infanzia e mense scolastiche nell’anno 2025/2026
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
Ultimo aggiornamento: 2 ottobre 2025, 11:06