Descrizione
Nell’ambito della transizione verso un’economia a zero emissioni e per incentivare la mobilità urbana multimodale sostenibile, lunedì 26 maggio prenderanno il via i lavori per l’installazione di nuove infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici sul territorio comunale.
Gli interventi interesseranno la sede della Polizia locale, in viale Empoli 31, dove verrà installata una stazione di ricarica nel parcheggio adiacente, oltre a una wall box (stazione di ricarica a parete), che saranno alimentate dal nuovo impianto fotovoltaico. A queste si aggiungeranno due ulteriori wall box che verranno posizionate presso il parcheggio della sede comunale (viale Vittorio Emanuele II, 2). Il progetto sarà realizzato con il contributo concesso dalla Regione Emilia-Romagna e finanziato dall’Unione Europea nell’ambito della Politica di Coesione 2021–2027, il programma che mira a ridurre le disparità di sviluppo tra le regioni europee, promuovendo una coesione economica, sociale e territoriale.
Le nuove postazioni di ricarica per veicoli elettrici e ibridi rappresentano un ulteriore passo avanti nel percorso della città verso una mobilità più sostenibile, contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas di scarico e al miglioramento della qualità dell’aria.
Contenuti correlati
- Nido di tartaruga al Marano: sul lungomare Goethe lampade a bassa intensità per guidare i piccoli Caretta caretta verso il mare
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
- Abbattimento del Pino d’Aleppo. Il Comune chiarisce: in assenza della volontà della proprietà non poteva essere riconosciuta la monumentalità dell’albero
- Casette dell’acqua: l’Amministrazione comunale al lavoro per garantire la continuità del servizio
- Elly, la tartaruga adottata dalle nipoti di Elly Schlein, è tornata a casa: liberata all’alba sulla spiaggia di Riccione
- Cani, moto d’acqua, tuffi e salvataggi in mare: a Riccione il 25 luglio una mattinata dedicata al “Mare in sicurezza”
- La tartaruga Elly torna in mare giovedì all’alba nel “mesiversario” del primo nido di Caretta Caretta deposto sulla costa riminese
- Alberi abbattuti in viale Ciceruacchio: la nota dell’amministrazione comunale
Ultimo aggiornamento: 20 maggio 2025, 10:58