Descrizione
Anja si è innamorata di Riccione da piccola, da quando con i genitori è venuta per la prima volta in città, oltre trent’anni fa, da Monaco di Baviera. Ed è per quel profondo legame e affetto per la città che oggi, martedì 3 giugno, Anja Favuzzi - il padre era di origine pugliese - ha scelto Riccione per celebrare le sue nozze con Christian Lothar Hofer, l’uomo che ha saputo condividere e accogliere quell’amore viscerale per un luogo che non è solo mare e sole, ma memoria, radici, emozione.
La cerimonia, nella splendida cornice di Villa Lodi Fè, è stata officiata dalla sindaca Daniela Angelini assistita per la traduzione in tedesco da Eleonora Bergamaschi, presidente di Palariccione e amica di lunga data della sposa.
Anja ha scelto Riccione non solo per i ricordi, ma per ciò che questa città le ha dato: amicizie vere, momenti indelebili, emozioni che non hanno mai perso forza nel tempo. “Riccione per noi è casa” ha detto commosso Christian, che negli anni ha imparato ad amare questa terra quanto lei, a viverla con lo stesso sguardo affettuoso e profondo. Anche la scelta della data non è stata casuale per i due sposi: ogni 3 giugno Anja con la famiglia tornava a Riccione per le sue vacanze estive.
Accanto agli sposi, i parenti venuti dalla Germania e tanti amici di Riccione che accompagneranno gli sposi nei quattro giorni di festa itinerante che li vedranno toccare i posti del cuore di Riccione come la spiaggia, gli hotel che hanno frequentato da sempre e un agriturismo in collina. Un lunga festa gioiosa che, come sottolinea Anja, porta con sé un po’ di Baviera, di Puglia e d'Italia a Riccione sotto il segno dell’amore. E così, Riccione è tornata a essere ciò che è sempre stata per Anja e Christian: il luogo dove il cuore batte un po’ più forte.
Contenuti correlati
- Taekwondo: pioggia di medaglie per i giovanissimi atleti dell'Olympic Cattolica e Riccione
- Spettacoli, cultura, sport, musica e solidarietà nel weekend che dà il via al Natale di Riccione
- Scuole Fontanelle e Mimosa: via libera ai lavori di ripristino nei locali danneggiati dall'alluvione del 2023
- “Il disagio silenzioso dei nostri figli: questi sconosciuti”: al Palazzo del Turismo l’incontro pubblico con gli esperti
- Le “Castagne della solidarietà” tornano a scaldare la passeggiata di viale Ceccarini
- Riccione, l’Amministrazione brinda con la comunità: incontro con i volontari dei Centri di Buon Vicinato e i liberi gruppi di cittadini
- Le luci, lo spettacolo sul ghiaccio e il mare d’inverno: sabato 29 novembre Riccione accende la magia del Natale
- Musica e speranza al Palazzo del Turismo: appuntamento sabato 29 novembre con il concerto dei “Musicisti per la pace”
- Chiusura temporanea degli sportelli Tari e passi carrabili dal 2 al 4 dicembre
- “Conto Termico 3.0”: al Palazzo del Turismo un incontro pubblico per conoscere i nuovi incentivi all’efficientamento energetico
Ultimo aggiornamento: 3 giugno 2025, 14:02