Descrizione
Sabato prossimo, 29 novembre, torna in viale Ceccarini, all’incrocio con viale Dante, il tradizionale appuntamento con le “Castagne della solidarietà”, un’iniziativa che Riccione porta nel cuore dal 1979, nata grazie a Famija Arciunesa e quest’anno realizzata in collaborazione con il Comitato di Riccione della Croce rossa italiana.
La distribuzione delle caldarroste è in programma nei giorni 29 e 30 novembre e 6, 7, 8 dicembre, con orario 14:30 – 19:30. Ogni cono acquistato sarà un gesto concreto a sostegno delle attività benefiche portate avanti dalle due realtà organizzatrici.
L’evento, diventato negli anni un appuntamento immancabile per residenti e ospiti, richiama l’atmosfera delle feste popolari dedicate ai frutti della terra: il profumo delle castagne appena arrostite, le passeggiate nei primi freddi, il calore che scalda le mani e crea comunità. Una tradizione semplice ma capace, ancora una volta, di unire gusto e solidarietà.
Luoghi
Contenuti correlati
- Taekwondo: pioggia di medaglie per i giovanissimi atleti dell'Olympic Cattolica e Riccione
- Spettacoli, cultura, sport, musica e solidarietà nel weekend che dà il via al Natale di Riccione
- Scuole Fontanelle e Mimosa: via libera ai lavori di ripristino nei locali danneggiati dall'alluvione del 2023
- “Il disagio silenzioso dei nostri figli: questi sconosciuti”: al Palazzo del Turismo l’incontro pubblico con gli esperti
- Riccione, l’Amministrazione brinda con la comunità: incontro con i volontari dei Centri di Buon Vicinato e i liberi gruppi di cittadini
- Le luci, lo spettacolo sul ghiaccio e il mare d’inverno: sabato 29 novembre Riccione accende la magia del Natale
- Musica e speranza al Palazzo del Turismo: appuntamento sabato 29 novembre con il concerto dei “Musicisti per la pace”
- Chiusura temporanea degli sportelli Tari e passi carrabili dal 2 al 4 dicembre
- “Conto Termico 3.0”: al Palazzo del Turismo un incontro pubblico per conoscere i nuovi incentivi all’efficientamento energetico
Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 11:30