Descrizione
La Biblioteca comunale di Riccione si prepara ad accogliere, per l’ottavo anno consecutivo, uno degli appuntamenti estivi più attesi dai giovani appassionati di disegno: il Corso di fumetto per ragazzi condotto da Niccolò Tonelli, illustratore, fumettista e graphic designer tra i più noti del panorama creativo locale.
Il corso, pensato per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni, prenderà il via sabato 14 giugno e si svilupperà in cinque incontri settimanali, sempre di sabato mattina, fino al 12 luglio. Le lezioni si terranno dalle 10 alle 12 nello spazio all’aperto della Biblioteca, sotto i gazebo, oppure – in caso di maltempo – all’interno della Sala conferenze.
Durante il percorso, i partecipanti affronteranno le basi del disegno, dell’inchiostrazione e della narrazione a fumetti, con l’obiettivo finale di realizzare un volume autoprodotto contenente una propria storia. A fine corso, ogni giovane artista riceverà una copia stampata del fumetto realizzato e un attestato di partecipazione. Il tema su cui i ragazzi si troveranno a mettere in gioco la propria creatività sarà quest’anno il fantasy, uno dei generi più amati dai teenager.
Il fumetto è una forma grafica di espressione artistica al servizio dell’arte della narrazione e appartiene all'universo della letteratura come forma di espressività molto apprezzata dai ragazzi, così da risultare preziosa per avvicinare i più giovani in modo piacevole e senza imposizioni alla buona pratica della lettura.
Il corso ha un numero limitato di 20 posti disponibili e prevede una quota di iscrizione di 25 euro. Le iscrizioni apriranno lunedì 9 giugno alle 14, esclusivamente in presenza presso la Biblioteca comunale di Riccione (Centro della Pesa, viale Lazio 10). Non sono richieste particolari attrezzature: sarà sufficiente portare un semplice astuccio con matite e colori.
Per informazioni: Biblioteca comunale di Riccione tel. 0541 600504
biblioteca@comune.riccione.rn.
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
- “La contesa su Picasso”: al Palazzo del Turismo la straordinaria vicenda di due donne-simbolo del Dopoguerra italiano
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
Ultimo aggiornamento: 4 giugno 2025, 11:58