Descrizione
La gestione della paura, lo sviluppo dell’autostima e le pratiche per difendersi da qualsiasi tipo di aggressione sono stati gli obiettivi al centro del corso di autodifesa femminiale che, ieri sera, giovedì 17 aprile, ha concluso il ciclo primaverile di 10 lezioni.
Hanno partecipato al corso 25 donne che si aggiungono alle centinaia già formate negli anni precedenti, provenienti da Riccione e da tutto il territorio.
Il corso, come ogni anno, è stato organizzato dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione in collaborazione con il Comando provinciale di Rimini dell’Arma dei carabinieri, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare la parità di genere, a sostenere il mondo femminile e a tutelare i principi di uguaglianza e di parità sociale.
Ieri sera, presso la palestra comunale di viale Bergamo, si è svolta la consegna degli attestati alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità, Marina Zoffoli, della presidente della commissione Pari opportunità Eleonora Ruggeri e del luogotenente Andrea De Cesaris, istruttore del corso. L’assessora Zoffoli e la presidente Ruggeri hanno ringraziato l’Arma dei Carabinieri per la preziosa e duratura collaborazione che nel tempo ha visto aumentare a livello esponenziale l’interesse delle cittadine riccionesi alla prevenzione dei fenomeni di violenza e di aggressione fisica, testimoniata dalla numerose richieste di partecipazione, che hanno fatto registrare il tutto esaurito anche per questa edizione del corso.
Contenuti correlati
- Lungomare del Sole, due brevi tratti della pista ciclabile da ripristinare a ottobre
- Tornano le “Vele bianche” per un mare di emozioni e inclusione
- Tenta di disfarsi della cocaina alla vista della Polizia locale, arrestato a Riccione: sequestrati droga, oltre 2.000 euro e un’auto a noleggio
- Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
- La danza protagonista del weekend a Riccione: piazze trasformate in palcoscenici, tra emozioni, talento e grande spettacolo
- A Riccione torna il “Summer Park Fest”, un Luna Park per tutti, nel segno dell’inclusione
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 9 luglio si parla di Suzanne Valadon, musa e pittrice rivoluzionaria
- Taxi abusivi: la Polizia locale ferma tre auto utilizzate impropriamente come servizio taxi per le discoteche
- Albe in controluce: grande successo per Mario Venuti. La magia del sorgere del sole ora attende La Niña, Cesare Picco, Giorgio Poi e Antonella Ruggiero
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 12:36