Descrizione
La gestione della paura, lo sviluppo dell’autostima e le pratiche per difendersi da qualsiasi tipo di aggressione sono stati gli obiettivi al centro del corso di autodifesa femminiale che, ieri sera, giovedì 17 aprile, ha concluso il ciclo primaverile di 10 lezioni.
Hanno partecipato al corso 25 donne che si aggiungono alle centinaia già formate negli anni precedenti, provenienti da Riccione e da tutto il territorio.
Il corso, come ogni anno, è stato organizzato dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione in collaborazione con il Comando provinciale di Rimini dell’Arma dei carabinieri, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare la parità di genere, a sostenere il mondo femminile e a tutelare i principi di uguaglianza e di parità sociale.
Ieri sera, presso la palestra comunale di viale Bergamo, si è svolta la consegna degli attestati alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità, Marina Zoffoli, della presidente della commissione Pari opportunità Eleonora Ruggeri e del luogotenente Andrea De Cesaris, istruttore del corso. L’assessora Zoffoli e la presidente Ruggeri hanno ringraziato l’Arma dei Carabinieri per la preziosa e duratura collaborazione che nel tempo ha visto aumentare a livello esponenziale l’interesse delle cittadine riccionesi alla prevenzione dei fenomeni di violenza e di aggressione fisica, testimoniata dalla numerose richieste di partecipazione, che hanno fatto registrare il tutto esaurito anche per questa edizione del corso.
Contenuti correlati
- Il Distretto socio-sanitario di Riccione approva il Programma attuativo 2025: oltre 20 milioni di euro per salute, fragilità e inclusione sociale
- “La musica che scorre”: un viaggio tra le più belle canzoni di tutti i tempi in piazza Fontanelle
- L’estate si infiamma con Riccione Summer Music e Versus Festival: undici serate, due anime, una città che vibra di musica
- Lo stile brillante di Francesca Tandoi accende la notte jazz di Riccione. Stasera Paolo Fresu & Omar Sosa tra spiritualità e improvvisazione
- Wanderlust officina creativa: torna a settembre l’iniziativa che celebra artigianato, arte e cultura nel parco di Villa Mussolini
- Riccione si accende con Estathé 3×3 Italia Finals 2025: in scena lo spettacolo dello street basket
- La MYO Orchestra incanta la Sala Granturismo. Questa sera Francesca Tandoi Trio in piazzale Ceccarini
- Domani mattina la chiusura temporanea del sottopasso ferroviario di viale Cesare Battisti per lavori di manutenzione
- Riccione tra divertimento e cultura: il Museo del Territorio e la Biblioteca comunale “on the road” e “on the beach”
- Dall’Alsazia a Riccione: un amore lungo 45 anni
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 12:36