Descrizione
La gestione della paura, lo sviluppo dell’autostima e le pratiche per difendersi da qualsiasi tipo di aggressione sono stati gli obiettivi al centro del corso di autodifesa femminiale che, ieri sera, giovedì 17 aprile, ha concluso il ciclo primaverile di 10 lezioni.
Hanno partecipato al corso 25 donne che si aggiungono alle centinaia già formate negli anni precedenti, provenienti da Riccione e da tutto il territorio.
Il corso, come ogni anno, è stato organizzato dalla commissione Pari opportunità del Comune di Riccione in collaborazione con il Comando provinciale di Rimini dell’Arma dei carabinieri, nell’ambito delle iniziative volte a valorizzare la parità di genere, a sostenere il mondo femminile e a tutelare i principi di uguaglianza e di parità sociale.
Ieri sera, presso la palestra comunale di viale Bergamo, si è svolta la consegna degli attestati alla presenza dell’assessora alle Pari opportunità, Marina Zoffoli, della presidente della commissione Pari opportunità Eleonora Ruggeri e del luogotenente Andrea De Cesaris, istruttore del corso. L’assessora Zoffoli e la presidente Ruggeri hanno ringraziato l’Arma dei Carabinieri per la preziosa e duratura collaborazione che nel tempo ha visto aumentare a livello esponenziale l’interesse delle cittadine riccionesi alla prevenzione dei fenomeni di violenza e di aggressione fisica, testimoniata dalla numerose richieste di partecipazione, che hanno fatto registrare il tutto esaurito anche per questa edizione del corso.
Contenuti correlati
- La magia di Halloween trasforma Riccione per dieci giorni in un enorme villaggio delle zucche
- Nuovo Centro per l’impiego: investimento da 2,3 milioni, sarà pronto in primavera
- Alienazione posti auto condominio Residence Hotel Savioli: seduta pubblica il 10 ottobre
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Riccione, nuovo incontro con gli enti del Terzo settore e le realtà giovanili per la costruzione de “La città dei ragazzi”
- “Commercio, identità e servizi: verso una strategia condivisa delle destinazioni balneari” il convegno del G20 Spiagge si terrà a Riccione il 3 e il 4 ottobre
- Ultimi giorni per visitare “Mare Magnum”: la mostra fotografica chiuderà il 5 ottobre con due visite guidate gratuite
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Dall’intuizione del fondatore alla terza generazione: Riccione riconosce l’Officina Marmanelli come “Bottega Storica”, cinquant’anni di passione e innovazione
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
Ultimo aggiornamento: 18 aprile 2025, 12:36