Descrizione
Martedì 4 febbraio alle ore 14:00, presso la Sala del Consiglio comunale di Riccione (viale Vittorio Emanuele II, 2), l’amministrazione comunale incontra i cittadini per presentare le opportunità per l’estate 2025 relative al turismo sociale per la terza età. Il progetto è rivolto ai cittadini over 60 residenti a Riccione.
All’incontro sarà presente l’assessora ai Servizi sociali Marina Zoffoli insieme ai referenti degli uffici preposti del Comune di Riccione e dell’associazione individuata per la gestione del progetto “Più siamo meglio stiamo Auser insieme Aps” in collaborazione con il Comune di Riccione.
Durante l’incontro saranno esposte alcune proposte di soggiorno con i pacchetti vacanze e i relativi servizi, saranno inoltre descritti i dettagli organizzativi e verranno forniti i contatti a cui poter fare riferimento per aderire alla proposta. Il progetto si inserisce tra le iniziative promosse dall’amministrazione comunale per sostenere la qualità della vita dei cittadini attraverso opportunità di svago e socializzazione al fine di prevenire e contrastare i rischi derivanti da situazioni di solitudine, isolamento e disagio sociale e in un’ottica di sostegno al benessere delle persone anziane.
Luoghi
Contenuti correlati
- Un nuovo spazio inclusivo per persone con disabilità in viale Arona a Spontricciolo: i lavori saranno conclusi entro il 31 dicembre 2025
- Centri di aggregazione sociale: laboratori, giochi e musica per combattere la solitudine e rafforzare i legami di comunità
- Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
- Riccione in festa per il compleanno e non solo: arte, tradizione, cultura e iniziative per il mare e gli animali
- Torna BiblioPlay: un pomeriggio di giochi e sfide in biblioteca a Riccione
- Visita a Casa Pullè: il cantiere per le nuove unità abitative per anziani non autosufficienti entra nella fase finale
- Riccione conferma il sostegno all'inclusione: prorogati i progetti abitativi per persone con fragilità psichica
- Riccione investe nell’infanzia: servizi educativi potenziati, nidi dai 3 mesi e una rete integrata per famiglie e bambini
- Il Distretto socio-sanitario di Riccione approva il Programma attuativo 2025: oltre 20 milioni di euro per salute, fragilità e inclusione sociale
- “Stazioni di posta”: il Distretto socio-sanitario di Riccione dà il via al nuovo presidio sociale per la marginalità estrema
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 13:22
 
            