Descrizione
La stagione del cross provinciale è pronta a partire: manca davvero poco al via della prima prova della corsa campestre “Cross dell’Adriatico”, un appuntamento imperdibile per gli amanti della corsa su prato, valido come prova ufficiale del circuito provinciale Fidal.
L'evento sportivo è organizzato dall’associazione Riccione Podismo, in collaborazione con l’associazione Riccione 62 e con il patrocinio del comune di Riccione. La corsa si terrà sabato 22 novembre presso il Parco della Resistenza (viale Carpi 24).
La gara ripercorrerà lo stesso tracciato utilizzato nel 2007 in occasione dei “Campionati del mondo master di atletica leggera”, ospitati proprio a Riccione per l’edizione outdoor, diciotto anni fa. Il percorso è strutturato su un anello di 1 chilometro.
Alla campestre sono attesi circa 250 atleti di tutte le età, con partecipanti compresi tra i 6 e i 90 anni. Il ritrovo e la conferma delle iscrizioni sono fissati per le ore 14:30. Alle 14:50 inizierà la categoria esordienti (6-8 anni) su un percorso di 500 metri; per i più giovani non è prevista una classifica individuale o di società, ma lo spirito promosso è quello dell’esperienza di gruppo. A seguire, si alterneranno sul percorso le diverse categorie (ragazzi, cadetti, allievi, juniores, senior e master) su distanze variabili tra i 1000 e i 5000 metri.
La prova di Riccione sarà seguita dalla seconda prova del circuito, che si terrà il 13 dicembre a Rimini. La classifica per l’assegnazione del titolo di “Campione provinciale Fidal” sarà determinata dal miglior tempo dato dalla somma dei risultati ottenuti nelle due prove, attribuito al primo concorrente tesserato su entrambe le gare.
Luoghi
Contenuti correlati
- Nell’area dell’ex mattatoio sta crescendo un hub da 7,2 milioni per l’inclusione e i giovani
- “Riccione Christmas Village”: torna la magia del Natale tra luci, sapori e creazioni artigianali
- Municipium si rinnova: l’app del Comune si aggiorna e offre ai cittadini servizi più immediati, informazioni chiare e una città sempre a portata di mano
- A Riccione i laboratori gratuiti di scrittura creativa e comunicazione nonviolenta
- La Biblioteca comunale apre le porte agli studenti del Liceo Volta–Fellini: al via il progetto “Il mestiere del bibliotecario”
- Riccione ancora più protetta e sicura: potenziamento del sistema di videosorveglianza nei punti strategici della città
- Ex mattatoio: il nuovo polo multifunzionale prende forma con le idee e le proposte degli studenti delle scuole di Riccione
- In viale Ceccarini tornano le “Castagne della solidarietà”
- BiblioPlay a Riccione: giochi, sfide e divertimento
Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 13:12