Descrizione
Da sabato 29 novembre le “Castagne della solidarietà” tornano a scaldare il cuore di viale Ceccarini, all’angolo con viale Dante. Un appuntamento che affonda le sue radici nel 1979, quando Famija Arciunesa portò per la prima volta questa iniziativa benefica, oggi riproposta in collaborazione con il Comitato di Riccione della Croce rossa italiana.
L’iniziativa si svolgerà nei giorni 29 e 30 novembre e 6, 7 e 8 dicembre, dalle 14:30 alle 19:30.
Con l’acquisto di un cono di castagne, riccionesi e visitatori potranno contribuire alle attività solidali portate avanti dalle due associazioni promotrici.
Un appuntamento consolidato per cittadini e turisti capace di richiamare le feste popolari che celebrano i prodotti della campagna e della tradizione, le golose caldarroste che accompagnano le passeggiate ai primi freddi, riscaldando le mani e il cuore.
Luoghi
Contenuti correlati
- Ex mattatoio: il nuovo polo multifunzionale prende forma con le idee e le proposte degli studenti delle scuole di Riccione
- BiblioPlay a Riccione: giochi, sfide e divertimento
- A Riccione la conferenza di Javier Pérez Pont: la vera storia di Joseph H. Pilates
- Le “Storie tra le nuvole” conquistano l’entusiasmo dei bambini
- Riccione avvia il corso per l’empowerment finanziario delle donne
- “Giovani dappertutto”: una serata per divertirsi e stare insieme tra giochi di ruolo e da tavolo
- Di cibo, di amore e di altri bisogni: a Riccione l’incontro con Leonardo Mendolicchio sui disturbi alimentari
- Sosta pubblica: confermate le tariffe 2025 e riduzioni al parcheggio di piazzale San Martino
- Riccione: ai “Piccoli mondi” della sala Africa l’omaggio ad Astor Piazzolla
Ultimo aggiornamento: 18 novembre 2025, 11:52