Salta al contenuto principale

Municipium si rinnova: l’app del Comune si aggiorna e offre ai cittadini servizi più immediati, informazioni chiare e una città sempre a portata di mano

L’aggiornamento, avviato il 17 novembre, migliora navigazione, rapidità e accesso ai servizi digitali del Comune

Data :

19 novembre 2025

Municipium si rinnova: l’app del Comune si aggiorna e offre ai cittadini servizi più immediati, informazioni chiare e una città sempre a portata di mano
Municipium

Descrizione

L’app Municipium si presenta in una versione aggiornata che rende l’accesso ai contenuti più semplice, veloce e personalizzabile. I cittadini trovano in un’unica piattaforma tutte le principali informazioni del Comune: notizie, avvisi, eventi, allerte meteo, rifiutologo, punti di interesse e strumenti utili per comunicare con gli uffici. L’app mette a disposizione una home page, una mappa interattiva del territorio e una sezione di “Azioni rapide” che consente di inviare segnalazioni, chiamare numeri di emergenza e prenotare appuntamenti con la massima immediatezza.

L’operazione di aggiornamento è iniziata il 17 novembre. Il restyling consiste in una versione potenziata e più intuitiva di quella già esistente, con l’obiettivo di migliorare la qualità dei servizi digitali offerti dal Comune e di rendere ancora più diretto il rapporto con i cittadini.

Nello specifico la nuova organizzazione della home page permette agli utenti di scegliere cosa visualizzare per primo e come strutturare le informazioni in base alle proprie necessità. Le “Azioni rapide” rendono più immediata la gestione dei servizi essenziali, mentre la mappa aggregata offre una visione chiara e aggiornata di ciò che accade sul territorio. L’agenda unificata consente di consultare rapidamente comunicazioni, eventi e informazioni utili senza spostarsi tra più sezioni. Grazie a queste funzionalità Municipium aggiornata diventa uno strumento capace di semplificare la vita quotidiana dei cittadini e di favorire una comunicazione più fluida con l’amministrazione. Il comune continua a lavorare sulla configurazione dei contenuti, ottimizzando i widget informativi, ordinando i servizi e mantenendo aggiornati i numeri di emergenza per garantire sicurezza e tempestività.

Parallelamente l’amministrazione sta ampliando il ventaglio dei servizi digitali da integrare nell’app, come nuove modalità di prenotazione, servizi di pagamento, consultazione documentale e contenuti dedicati a cultura, territorio, sicurezza e bisogni delle diverse fasce della popolazione.

Chi utilizza già l’app riceve automaticamente l’aggiornamento, mentre chi non l’ha ancora scaricata può farlo gratuitamente dagli store digitali. L’aggiornamento di Municipium rappresenta un ulteriore passo verso un comune moderno, accessibile e vicino alla comunità, con servizi sempre più a portata di click.

Questo aggiornamento rappresenta un ulteriore passo nel percorso di modernizzazione dei servizi comunali - commenta l’assessore all’Innovazione tecnologica, Alessandro Nicolardi -. Municipium non è solo un’app, ma un vero strumento di relazione tra il comune e i cittadini. Grazie a queste nuove funzionalità, rendiamo più semplice accedere alle informazioni e più immediato comunicare con l’amministrazione. Continueremo ad arricchirla e a migliorarla, perché crediamo in una città che sia davvero a portata di click.”

Cosa fare se NON hai ancora Municipium sul tuo smartphone? Se non hai ancora App Municipium, puoi scaricarla gratuitamente sul tuo App Store o Play Store.

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot