Salta al contenuto principale

La Biblioteca comunale apre le porte agli studenti del Liceo Volta–Fellini: al via il progetto “Il mestiere del bibliotecario”

Da gennaio a maggio il percorso di formazione scuola-lavoro per apprendere le prime nozioni guidate dal personale della Biblioteca, in un ambiente lavorativo reale e fuori dalle mura scolastiche

Data :

19 novembre 2025

La Biblioteca comunale apre le porte agli studenti del Liceo Volta–Fellini: al via il progetto “Il mestiere del bibliotecario”
Municipium

Descrizione

La Biblioteca comunale di Riccione conferma anche per il 2025-2026 il proprio ruolo di centro propulsore di cultura, formazione e collaborazione istituzionale.

Proseguono anche per l’anno scolastico in corso i laboratori formativi per le classi terze del liceo scientifico A. Volta-F. Fellini di Riccione presso la biblioteca. La proposta riguarda l’attivazione del progetto Fsl - formazione scuola-lavoro - “Il mestiere del bibliotecario”, un percorso che offrirà agli studenti del liceo scientifico una mattinata di formazione dedicata alla scoperta delle diverse attività che compongono la professione del bibliotecario: dalla gestione del patrimonio librario alle tecniche di catalogazione, fino all’organizzazione dei servizi al pubblico. I corsi, già realizzati negli anni passati, rappresentano un appuntamento importante nel panorama delle attività formative, permettendo a molti giovani di conoscere in maniera concreta e coinvolgente gli aspetti teorici e pratici di questa professione.

Gli studenti verranno accolti singolarmente dal personale della Biblioteca un giorno a settimana, dalle 9:30 alle 12:30, nel periodo compreso tra gennaio e maggio 2026. Un’occasione preziosa per avvicinare i ragazzi al mondo del lavoro, sviluppare competenze pratiche e avvicinare le nuove generazioni a un luogo fondamentale per la vita culturale della città.

Il progetto prevede inoltre il supporto tecnico del personale bibliotecario presso la sede del liceo Volta–Fellini per contribuire alla catalogazione e all’ampliamento della biblioteca scolastica, un intervento che rafforza ulteriormente il legame tra l’istituzione scolastica e quella culturale.

Da anni la biblioteca rappresenta un punto di riferimento per la promozione della lettura, con attività rivolte a cittadini di ogni età e con particolare attenzione ai più giovani. Un impegno riconosciuto e apprezzato, che negli ultimi anni si è tradotto in una stretta collaborazione con gli istituti scolastici di Riccione, dalle scuole primarie fino agli istituti superiori.

Municipium

Luoghi

Sede Biblioteca comunale Osvaldo Berni

Viale Lazio, 10, 47838 Riccione, RN, Italia

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 10:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot