Descrizione
In vista delle consultazioni referendarie previste per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025, il Comune di Riccione invita i gli iscritti all’Albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore di seggio elettorale di manifestare la propria disponibilità a prestare servizio ai seggi entro il 13 maggio.
Le domande potranno essere presentate accedendo al portale del Comune di Riccione tramite autenticazione con SPID o Carta d’identità elettronica. In alternativa, sarà possibile scaricare l’apposito modulo dal sito del Comune e presentarlo direttamente presso il Servizio URP, oppure inviarlo all’indirizzo di posta elettronica protocollo@comune.riccione.rn.it. Le dichiarazioni di disponibilità saranno successivamente trasmesse alla Commissione elettorale comunale, che per legge è l’organo competente alla nomina degli scrutatori effettivi e dei sostituti.
Italiani temporaneamente all’estero: entro il 7 maggio potranno avvalersi dell’opzione relativa al voto per corrispondenza
Anche gli elettori italiani che si trovano temporaneamente all’estero per motivi di lavoro, studio o cure mediche per un periodo di almeno tre mesi – periodo nel quale ricade la data della consultazione – possono votare per corrispondenza presso il luogo di temporanea dimora estera. Tale possibilità è estesa anche ai familiari conviventi. Gli elettori che intendano avvalersi di questa modalità devono trasmettere al Comune italiano di iscrizione nelle liste elettorali una dichiarazione di opzione relativa al voto per corrispondenza entro il trentaduesimo giorno antecedente la data della votazione, corredata da copia di un documento di identità. L’opzione dovrà pervenire entro mercoledì 7 maggio 2025.
L’opzione deve essere inviata via posta elettronica all’indirizzo elettorale@comune.riccione.rn.it, oppure tramite Pec all’indirizzo elettorale.riccione@legalmail.it, oppure per posta all’Ufficio Elettorale (viale Vittorio Emanuele II, n. 2 - Riccione).
Elettori fuori sede: entro il 4 maggio potranno presentare domanda per votare in un altro Comune
In occasione del Referendum dell’8 e 9 giugno, è stata introdotta in via sperimentale, con il decreto legge 19 marzo 2025, n. 27, la possibilità di voto per gli elettori temporaneamente domiciliati in un Comune diverso da quello di iscrizione nelle liste elettorali. La normativa si rivolge agli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche, si trovano domiciliati per un periodo continuativo di almeno tre mesi – che comprenda la data delle votazioni – in un Comune appartenente a una provincia diversa da quella del proprio Comune di iscrizione elettorale. Gli elettori interessati, temporaneamente domiciliati nel Comune di Riccione, devono presentare apposita domanda per l’ammissione al voto all’ufficio Elettorale del Comune entro il 4 maggio 2025.
La domanda deve indicare l’indirizzo completo del domicilio a Riccione, un recapito di posta elettronica, un numero di cellulare (facoltativo), ed essere corredata da una copia del documento di identità in corso di validità, da una copia della tessera elettorale e da documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede – oppure da una dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, con le relative responsabilità in caso di dichiarazioni mendaci.
La documentazione può essere presentata personalmente o tramite persona delegata presso l’ufficio Elettorale in viale Vittorio Emanuele II, n. 2, oppure inviata per email all’indirizzo elettorale@comune.riccione.rn.it o alla PEC elettorale.riccione@legalmail.it. Entro il 3 giugno 2025 verrà inviata all’indirizzo email indicato dal richiedente un’attestazione di ammissione al voto, con l’indicazione del numero e dell’indirizzo della sezione presso cui recarsi. Per votare, sarà necessario presentare la suddetta attestazione (in formato cartaceo), un documento di identità valido e la tessera elettorale del Comune di iscrizione. La domanda può essere revocata entro il 25esimo giorno antecedente le votazioni (14 maggio 2025).
Per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito istituzionale del Comune di Riccione o contattare direttamente l’ufficio Elettorale.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 15:50