Descrizione
Il Comune di Riccione ha pubblicato l’avviso per l'attivazione dei patti di collaborazione, invitando i cittadini a farsi parte attiva nella cura, gestione e valorizzazione delle piccole aree verdi dei quartieri. L’iniziativa mira a coinvolgere la comunità locale nella realizzazione di progetti di pubblica utilità attraverso i patti di collaborazione con l’amministrazione comunale per garantire una gestione condivisa di piccole aree verdi nei quartieri, spazi urbani che promuovono l’inclusione, la partecipazione e la socializzazione.
Le aree verdi interessate dai progetti di cittadinanza attiva sono: il Giardino dei Glicini (viale Potenza), il Giardino del Salento (viale Cosenza, Locri e Amantea), il Giardino della Beatitudine (viale Cernobbio, Brunate e Mandello), il Giardino della Lomellina (viale Lodi e Cremona), il Giardino San Pio da Pietralcina (viale Valtellina e Sondrio), il Parco Sette Nani (viale Crotone), le aree verdi situate in viale Casella, in viale Matera e Moliterno e in viale Oglio.
“I patti di collaborazione rappresentano un’importante opportunità per i cittadini di partecipare attivamente alla vita della propria comunità in maniera propositiva e responsabile - ha commentato l’assessora ai Servizi alla persona, Famiglia e Quartieri, Marina Zoffoli -. La presa in carico della cura, gestione e valorizzazione dei beni pubblici, in questo caso delle piccole aree verdi della nostra città, contribuisce a sviluppare il senso civico ma non solo. I patti di collaborazione agevolano anche la socializzazione, l’integrazione e la partecipazione dei cittadini che si ritrovano insieme per realizzare questi progetti”.
Chi può presentare domanda
La partecipazione è aperta a tutti i cittadini, singoli o associati, compresi gruppi informali e associazioni senza scopo di lucro. In base al nuovo Regolamento sui patti di collaborazione, l’amministrazione comunale si riserverà la possibilità di valorizzare le proposte provenienti da associazioni con sede legale a Riccione e/o iscritte al Registro unico del terzo settore (Runts) qualora risultino più funzionali a garantire l'efficacia delle attività proposte.
Termini e modalità di presentazione delle proposte
I soggetti interessati possono presentare una o più proposte progettuali riferite a una o più aree verdi oggetto dell’avviso pubblico. Le proposte dovranno includere dettagli sulle attività previste, le risorse umane, strumentali ed economiche disponibili e i benefici attesi per la comunità. La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata per il 20 marzo 2025, da inviare tramite Pec o consegnare a mano presso l'ufficio Cittadinanza attiva e solidarietà presso il settore Servizi alla persona e alla famiglia (viale Flaminia, 41).
Il patto di collaborazione che deriverà dall’accettazione delle proposta da parte del Comune di Riccione avrà validità da un minimo di due a un massimo di quattro anni, con possibilità di proroga. I patti di collaborazione sono un'opportunità importante per i cittadini di partecipare attivamente alla vita della propria comunità, migliorando gli spazi verdi e promuovendo un senso di appartenenza e responsabilità collettiva.
Tutti i dettagli riguardanti l'avviso, le modalità di partecipazione e il modello di proposta sono disponibili sul sito istituzionale www.comune.riccione.rn.it.
Luoghi
Contenuti correlati
- Al via il G20 Spiagge: Riccione ospita il Laboratorio Operativo con un focus su commercio, identità e servizi
- Aperte le iscrizioni agli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale: domande entro ottobre e novembre
- Prosegue il piano di manutenzione stradale con nuove bonifiche e interventi mirati
- Aggiornati i canoni Erp: confermata la tutela per le famiglie più fragili
- Babilonia Teatri apre il palmarès del 58° Premio Riccione
- Il weekend di Riccione tra teatro, cultura, mostre, approfondimento, attività all’aria aperta e divertimento
- Ripartiti i lavori per il Lungomare del Sole: un’oasi verde riservata a ciclisti e pedoni
- Commercio a Riccione: un decennio di resilienza e nuove aperture. I dati in vista del dibattito al G20 Spiagge
- Giuseppe Giacobazzi a capo di una brigata straordinaria per oltre due ore di risate continue
- Tariffe invariate per nidi, scuole dell’infanzia e mense scolastiche nell’anno 2025/2026
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 11:27