Descrizione
Sono aperte le prenotazioni per partecipare al “Mercatino dello Spaccio - Giornata dello Scambio e del Riuso”, in programma sabato 28 giugno dalle ore 15.00 alle 21.00 presso il Parco Vittime Civili del II Agosto (viale Sicilia / via Limentani), nel cuore del quartiere Fontanelle.
L’iniziativa si inserisce nel progetto di rigenerazione urbana “Laboratorio Fontanelle”, promosso dal Comune di Riccione e dalla Polizia Locale nell’ambito della L.R. 24/2003 Regione Emilia-Romagna, ideato da Città Teatro con la direzione artistica e organizzativa di Giorgia Penzo e Francesca Airaudo.
Dopo il successo del “Laboratorio San Lorenzo” nel 2023, l’esperienza si rinnova in un altro parco periferico, ancora poco conosciuto ma curato e ricco di potenzialità. Per la prima volta il cosiddetto “Parco dei gatti”, accanto al Nido Pinocchio, sarà animato da famiglie, bambini, nonni, professionisti dell’artigianato e semplici cittadini, con tavolini, stuoie, libri, giocattoli, torte, sughi, storie e oggetti da scambiare o donare. Una giornata all’insegna della convivialità, del riuso e della partecipazione, per fare comunità e rigenerare lo spazio pubblico con creatività e spirito inclusivo.
“Con il Mercatino dello Spaccio – dichiara l’assessora alle Politiche sociali e ai Quartieri Marina Zoffoli – proseguiamo il percorso iniziato a maggio con i primi due appuntamenti del progetto: La Ligacia, la cena comunitaria in piazza con le ricette del mondo servite dallo IAL, e la Passeggiata delle 4 Fontane, momento di approfondimento storico e di memoria partecipata. Questa nuova iniziativa, che coinvolge famiglie, associazioni e realtà del territorio, è un invito a uscire di casa, a prendersi cura degli spazi comuni e a costruire legami. È anche un modo per rendere omaggio, attraverso un evento pacifico e condiviso, alla memoria delle vittime civili della strage di Bologna del 2 agosto 1980, di cui quest’anno ricorre il 45° anniversario”.
Il programma prevede attività gratuite per tutte le età, a cura di Città Teatro, del Centro per le famiglie distrettuale, delle educatrici del Nido Pinocchio, delle Lettrici volontarie della Biblioteca Comunale, e della Cooperativa Millepiedi. Si ringraziano Caritas, Centro 21, Campolavoro Missionario e le famiglie di Riccione Fontanelle per il prezioso supporto.
La partecipazione al mercatino è libera e gratuita: per prenotare uno spazio espositivo, è sufficiente contattare Giorgia al 348-3212280 o Giulia al 335-7247738.
Contenuti correlati
- Blackout a Riccione per un guasto alla cabina primaria
- Il Comune di Riccione e Hera al lavoro dopo il maltempo per la pulizia delle strade
- Stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica: al Museo del Territorio Daniele Susini presenta un’indagine sulle vittime e i carnefici tra il 1943 e 1945
- Il coro Le Allegre Note accolto nella sala del Consiglio comunale di Riccione al ritorno dalla tournée internazionale in Cina
- A Riccione Paese ancora un grande successo per la passeggiata storica per le vie del borgo
- Concerti, film, libri e il grande basket: da oggi a domenica Riccione ha un palinsesto ricchissimo di eventi
- Torna a Riccione il Mercatino del Collezionista: dal 25 agosto al 3 settembre un’occasione per curiosare, scambiare e collezionare
- Da madre in figlia, il filo d’amore che lega una famiglia a Riccione da tre generazioni
- Cesare Picco incontra il pubblico di Riccione a Villa Franceschi. Sabato 23 agosto un’anteprima speciale dedicata a Keith Jarrett
- Oggi sono io… a infiammare piazzale Roma: ieri il grande show di Alex Britti. Questa sera il concerto di Irene Grandi
Ultimo aggiornamento: 21 giugno 2025, 11:33