Salta al contenuto principale

L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini

Il Comune di Riccione conferma il proprio interesse a valutare la possibilità di valorizzare la Villa Mussolini, riconoscendone il ruolo di primario contenitore culturale per la città.

Data :

21 ottobre 2025

L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
Municipium

Descrizione

L’Amministrazione comunale ritiene che il recupero e la destinazione di immobili di valore storico e architettonico a funzioni culturali rappresentino un’opportunità importante per la crescita della comunità e per l’attrattività turistica del territorio. L’acquisizione della Villa, per la sua posizione, le sue caratteristiche e l’esperienza maturata, consentirebbe di potenziare quello che è già il luogo ideale per iniziative, eventi ed esposizioni, contribuendo ad ampliare e qualificare l’offerta culturale cittadina.

Resta inteso che ogni eventuale sviluppo sarà subordinato alle necessarie verifiche tecniche e agli atti di programmazione, nel rispetto dei criteri di responsabilità e trasparenza che guidano l’azione amministrativa.

Sandra Villa, vicesindaca di Riccione e assessora alla Cultura : «Villa Mussolini, con il suo magnifico parco affacciato sull’Adriatico, è uno dei luoghi più suggestivi della nostra città e ormai riconosciuto punto di riferimento per mostre e progetti artistici di livello internazionale. L’amministrazione intende rafforzarne la vocazione culturale, valorizzando un patrimonio che ha saputo attrarre a Riccione un nuovo turismo legato all’arte e alla cultura. L’auspicio è di continuare a investire su Villa Mussolini, in sinergia con altri spazi strategici come il nuovo Museo del Territorio e lo Spazio Tondelli, per consolidare la rete dei luoghi della cultura riccionese».

Alessandro Nicolardi, assessore al Patrimonio e al Bilancio: «L’obiettivo è quello di mettere a disposizione della città nuovi spazi di cultura e socialità, a beneficio dei nostri cittadini e dei visitatori, rafforzando l’identità culturale del territorio, valorizzando al contempo il patrimonio dell’Ente.»

La replica dell’Amministrazione al consigliere comunale Stefano Paolini

Con riferimento alle dichiarazioni del consigliere comunale Stefano Paolini, «spiace constatare che anche su un tema così importante per la città si tenti di alimentare polemiche politiche. L’Amministrazione comunale agisce in modo serio, responsabile e trasparente, nel pieno rispetto delle procedure e dei ruoli istituzionali, senza mai prestarsi a strumentalizzazioni.»

«Non siamo “al mercato”: la Fondazione Carim, legittima proprietaria dell’immobile, ha scelto in autonomia modalità e strumenti per la vendita di Villa Mussolini, definendo un percorso trasparente che prevede l’apertura della data room a partire dal 30 ottobre e la scadenza per la presentazione delle offerte il 22 dicembre 2025.

Sarebbe utile chiedersi, piuttosto, perché in passato — quando, come lo stesso Consigliere ricorda, si presentò l’occasione — non si sia proceduto ad acquisire la Villa, neppure in momenti in cui il Comune disponeva di risorse significative derivanti, ad esempio, dalla vendita delle azioni Hera e Romagna Acque.

L’Amministrazione attuale, invece, sta valutando con attenzione ogni possibilità per acquisire e valorizzare l’immobile, nell’esclusivo interesse dei cittadini e della città, nel rispetto delle verifiche tecniche, economiche e procedurali previste. Il nostro obiettivo resta chiaro: preservare e potenziare Villa Mussolini come luogo identitario e culturale di Riccione, evitando facili speculazioni e mantenendo sempre alto il livello di serietà amministrativa che i cittadini si aspettano.»

Ultimo aggiornamento: 21 ottobre 2025, 14:31

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot