Descrizione
La sindaca Angelini e l’assessore Imola: “Siamo entusiasti di accogliere Rivalta nella squadra del Comune di Riccione. La sua esperienza e competenza saranno fondamentali per la realizzazione dei tanti progetti di riqualificazione urbana che abbiamo avviato e che caratterizzeranno i prossimi anni della nostra città”
L’ingegnere Renzo Rivalta è stato nominato nuovo dirigente del Settore 6 “Lavori pubblici e Infrastrutture” del Comune di Riccione. Rivalta entrerà ufficialmente in servizio a partire da lunedì 3 marzo 2025 e resterà in carica per tre anni, con possibilità di proroga. Inoltre, assumerà il ruolo di responsabile dell’Anagrafe unica stazione appaltante (Rasa) e di referente unico per la comunicazione alla Banca dati delle amministrazioni pubbliche (Bdap).
L’ingegnere Renzo Rivalta vanta una lunga e consolidata esperienza nel settore dei lavori pubblici e delle infrastrutture, avendo ricoperto in passato ruoli di responsabilità all'interno di importanti amministrazioni pubbliche. Il Comune di Riccione, in un momento di grande trasformazione e riqualificazione urbana, potrà così avvalersi di una professionalità di alto livello per il coordinamento e la realizzazione delle numerose opere in programma.
La sindaca Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola hanno espresso soddisfazione per l’arrivo di Rivalta: “Siamo entusiasti di accogliere l’ingegnere Renzo Rivalta nella squadra del Comune di Riccione. La sua esperienza e competenza saranno fondamentali per la realizzazione dei tanti progetti di riqualificazione urbana che abbiamo avviato e che caratterizzeranno i prossimi anni della nostra città. In un momento così cruciale per il territorio, avere una guida tecnica di alto livello nel settore dei lavori pubblici è un valore aggiunto imprescindibile”.
L’amministrazione comunale conferma il proprio impegno nel potenziamento delle infrastrutture cittadine, attraverso investimenti mirati e una gestione attenta delle risorse, in linea con le esigenze della comunità riccionese e con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e innovazione urbana.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione ancora più protetta e sicura: potenziamento del sistema di videosorveglianza nei punti strategici della città
- Ex mattatoio: il nuovo polo multifunzionale prende forma con le idee e le proposte degli studenti delle scuole di Riccione
- In viale Ceccarini tornano le “Castagne della solidarietà”
- BiblioPlay a Riccione: giochi, sfide e divertimento
- A Riccione la conferenza di Javier Pérez Pont: la vera storia di Joseph H. Pilates
- Le “Storie tra le nuvole” conquistano l’entusiasmo dei bambini
- Riccione avvia il corso per l’empowerment finanziario delle donne
- “Giovani dappertutto”: una serata per divertirsi e stare insieme tra giochi di ruolo e da tavolo
- Di cibo, di amore e di altri bisogni: a Riccione l’incontro con Leonardo Mendolicchio sui disturbi alimentari
- Sosta pubblica: confermate le tariffe 2025 e riduzioni al parcheggio di piazzale San Martino
Ultimo aggiornamento: 28 febbraio 2025, 11:17