Descrizione
Esplorare i suoni, creare ritmi nuovi e scoprire il mondo della musica digitale: questo il programma dei laboratori di musica elettronica organizzati al Punto Giovane di Riccione all’interno dei progetti di formazione e iniziative “Giovani dappertutto”.
Lunedì 24 marzo proseguono gli appuntamenti dei laboratori musicali gratuiti dedicati ai giovani dai 15 ai 34 anni. Il progetto è nato dalla collaborazione tra l’Amministrazione comunale e i partner Millepiedi, Il Tassello Mancante, associazione Punto Giovane, associazione Sergio Zavatta onlus, Il Maestrale cooperativa sociale 2.0 e le associazioni musicali di Riccione.
L’esperto Riccardo Fabbri dell’associazione Giocamusica porterà al centro dell’incontro la musica come elemento di espressione personale e artistica dei giovani e come occasione di aggregazione e inclusione. Durante il corso i giovani approfondiranno l’uso di Garage Band, il software per creare musica dedicato anche ai meno esperti e a chi non sa suonare strumenti musicali. Durante i precedenti laboratori musicali i ragazzi hanno scelto la propria musica per poi scomporla e riassemblarla dando vita a una loro personale versione, sperimentando anche la registrazione vocale.
Il laboratorio si svolge dalle 15:30 alle 17 presso la sede del Punto Giovane di Riccione (viale Bramante, 2).
Contenuti correlati
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Malattie rare, a Riccione si è svolto il convegno nazionale tra ricerca, istituzioni e famiglie
- Non solo corsa: la “Ricc10ne Sunset Run” è la festa dello sport per tutta la città e i suoi ospiti
- Al via i lavori propedeutici per l’interramento dell’elettrodotto
- Riccione Teatro lancia la consultazione per il nuovo bistrot dello Spazio Tondelli
- Riccione: un tuffo nella storia con “Linea Gotica e Carbonara”
- Precisazione sull’Ordine del Giorno riguardante il boicottaggio di prodotti israeliani
- Riccione presenta il Bilancio consolidato 2024: crescita, solidità e investimenti record per la città
- Riccione candida al Fondo Unico Nazionale per il Turismo 2025 la riqualificazione di viale Parini e del ponte di viale Dante
- Riccione celebra Jane Austen e il fascino Regency della campagna inglese
Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025, 13:25