Descrizione
Una serata tutta da vivere, tra emozioni, ricordi e note che hanno segnato la storia della musica italiana. Sabato 2 agosto alle 21:30, piazza Fontanelle si trasformerà in un grande palcoscenico sotto le stelle per “La musica che scorre”, il concerto a ingresso gratuito organizzato da Associazione nazionale mutilati e invalidi civili di Riccione.
Il concerto rientra nel cartellone di spettacoli e iniziative di Laboratorio Fontanelle - M-Argini culturali: teste calde, acque mosse che rappresenta il cuore culturale e relazionale del progetto di rigenerazione urbana dedicato al quartiere e promosso dal Comune di Riccione. Laboratorio Fontanelle, curato dalla compagnia Città Teatro, ha proposto eventi, spettacoli, laboratori e momenti di incontro multiculturali e intergenerazionali, coinvolgendo attivamente cittadini, scuole, associazioni e operatori locali.
Protagonista della serata del 2 agosto, che chiude il progetto Laboratorio Fontanelle sarà Dino Moroni “Arcano”, artista noto per la sua voce profonda e il suo stile evocativo, accompagnato sul palco da Betty Catalani e Mauro Moroni, in una formazione musicale d’eccellenza. In scaletta, un vero e proprio viaggio nella memoria collettiva del nostro Paese, attraverso brani indimenticabili di grandi artisti: da Lucio Battisti a Rino Gaetano, da Renato Zero e Zucchero, da Vasco Rossi a Gianna Nannini, fino a Claudio Baglioni, New Trolls, Nomadi e molti altri.
Una serata pensata per unire generazioni e culture diverse nel segno della musica, linguaggio universale capace di creare connessioni profonde tra chi ascolta. L’atmosfera suggestiva di piazza Fontanelle sarà la cornice perfetta per questo evento che promette due ore e mezza di pura intensità emotiva. Ingresso libero. Per informazioni: Anmic Riccione tel. 348.7920914
Il progetto Laboratorio Fontanelle è parte integrante del più ampio intervento di rigenerazione urbana promosso dal Comune di Riccione, in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e la Polizia locale. Si tratta di un progetto strategico che unisce sicurezza, cura dello spazio pubblico e valorizzazione culturale, con l’obiettivo di migliorare concretamente la qualità della vita nel quartiere Fontanelle e rafforzare il senso di comunità tra i suoi abitanti.
Contenuti correlati
- Paolo Fresu e Omar Sosa incantano il pubblico di “Riccione Summer Jazz”. Stasera Andrea Mingardi interpreta “Riccione I love you”
- Controlli dei Carabinieri e della Polizia locale a una discoteca di Riccione
- Rigenerazione del quartiere Paese, l'amministrazione avvia un percorso partecipato di ascolto e confronto
- Il Distretto socio-sanitario di Riccione approva il Programma attuativo 2025: oltre 20 milioni di euro per salute, fragilità e inclusione sociale
- L’estate si infiamma con Riccione Summer Music e Versus Festival: undici serate, due anime, una città che vibra di musica
- Lo stile brillante di Francesca Tandoi accende la notte jazz di Riccione. Stasera Paolo Fresu & Omar Sosa tra spiritualità e improvvisazione
- Wanderlust officina creativa: torna a settembre l’iniziativa che celebra artigianato, arte e cultura nel parco di Villa Mussolini
- Riccione si accende con Estathé 3×3 Italia Finals 2025: in scena lo spettacolo dello street basket
- La MYO Orchestra incanta la Sala Granturismo. Questa sera Francesca Tandoi Trio in piazzale Ceccarini
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 15:04