Descrizione
Con l’appuntamento di sabato 25 ottobre si chiude alla Biblioteca comunale di Riccione (viale Lazio, 10) il ciclo di incontri formativi “Libri a piccoli passi”, dedicato a insegnanti, educatori e volontari che si occupano quotidianamente della crescita e dell’educazione dei bambini nella fascia d’età 3-7 anni.
Il percorso, avviato lo scorso 4 ottobre, ha proposto una serie di incontri per approfondire strategie, competenze e strumenti utili a stimolare nei più piccoli la curiosità e il piacere della lettura, attraverso l’uso di albi illustrati e tattili.
A chiudere il ciclo, sabato prossimo dalle 10 alle 12.30, sarà l’incontro dal titolo “Albi illustrati e wordless book alla scuola dell’infanzia: una prospettiva psicomotoria”, condotto da Irene Catani. L’appuntamento esplorerà la relazione tra psicomotricità e lettura, intesa come esperienza globale che coinvolge corpo, emozioni e immaginazione. Nel corso della mattinata verranno affrontati alcuni temi chiave: cosa accade, dal punto di vista psicomotorio, quando i bambini leggono, guardano o ascoltano un albo; le caratteristiche degli albi “ad alto contenuto psicomotorio”; il ruolo che libri e narrazione possono avere all’interno della sala di psicomotricità.
Attraverso binomi come pieno-vuoto, parola-silenzio, azione-emozione, costruire-distruggere, la docente guiderà i partecipanti a riflettere sulla lettura come gioco significante, ponte tra libro e gioco simbolico, due dimensioni fondamentali nello sviluppo infantile.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. È obbligatoria la prenotazione scrivendo a biblioteca@comune.riccione.rn.it oppure compilando il modulo online al link: https://forms.gle/LxCH3H4gTJCrrVwm6.
Con questo appuntamento si conclude un percorso che ha offerto agli adulti che accompagnano i bambini nella crescita nuovi spunti e strumenti per avvicinarli ai libri “a piccoli passi”, ma con grandi prospettive educative.
Luoghi
Contenuti correlati
- Viale Parini: al via la prossima settimana i lavori per la nuova gradonata
- Freccette, sfida tricolore a Riccione: 36 squadre in gara per il titolo di campione d’Italia
- Crescita personale e prevenzione della violenza economica: parte a Riccione il percorso formativo per donne
- Riccione: un fine settimana tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace
- Riccione celebra la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: una settimana di eventi focalizzata sull’intelligenza emotiva per crescere consapevoli
- Quinta edizione del Premio San Martino d’Oro Città di Riccione
- Inaugurata a Riccione la mostra personale di Marina Piccioni “Un mondo di colori”
- Nasce Koinè Riccione: dialogo con il Comune per un futuro educativo condiviso
- Giornata nazionale Parkinson a Riccione: una camminata solidale per riflettere e muoversi insieme
- Riccione, punto di riferimento nazionale del judo: oltre 1.500 atleti per il Campionato nazionale Csen
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 09:33