Descrizione
Un mare senza barriere, aperto a tutti. È questo lo spirito che anima la nuova iniziativa promossa dal Club Nautico Riccione e dalla Lega Navale Italiana – sezione di Riccione, in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro, storica associazione impegnata nell’assistenza e nella riabilitazione delle persone con disabilità plurime.
A partire da giovedì 12 giugno, con ulteriori uscite previste per il 16 e 19 giugno, un gruppo di ragazzi e ragazze seguiti dalla Lega del Filo d’Oro vivrà l’emozione della vela grazie a una serie di escursioni lungo la costa di Riccione. A bordo delle imbarcazioni del Club Nautico e della Lega Navale – tra cui la Hansa 303, progettata per consentire la navigazione anche a persone con disabilità fisiche, intellettive e psichiche – i partecipanti potranno provare la libertà del mare e il piacere del vento e delle onde.
Un’esperienza multisensoriale che non è solo un momento di svago ma un potente strumento educativo, relazionale e sociale. L’iniziativa vuole essere un chiaro segnale di integrazione, un modo per dimostrare che la vela – e lo sport in generale – possono diventare veicoli di inclusione, autonomia e dignità.
La navigazione del 12 giugno prenderà il via alle 9:30 del mattino, offrendo ai partecipanti un contatto diretto con il mare, in un contesto di sicurezza, accoglienza e rispetto. Il progetto gode del patrocinio del Comune di Riccione, a conferma dell’attenzione del territorio verso iniziative che promuovono la cittadinanza attiva e l’inclusione sociale.
Il Club Nautico e la Lega Navale di Riccione esprimono il loro ringraziamento ai volontari, agli istruttori e alle associazioni coinvolte che, con passione e dedizione, rendono possibile questa attività dal valore umano importante.
Contenuti correlati
- Al via il 29 settembre il secondo stralcio dei lavori in viale Ceccarini: cantieri più agili e sgravi fiscali per i commercianti
- Il Convegno filatelico numismatico festeggia la 75esima edizione con un grande successo di pubblico
- Un altro successo per “Wanderlust Officina Creativa” a Villa Mussolini
- La mille forme della scrittura di Francesco Piccolo appassionano piazzale Ceccarini
- Da Torino, Milano e Valenza, una storia di vacanze e amicizia che dura 50 anni premiata con il titolo di “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
- Il Comune stabilisce i criteri per la presentazione di proposte di trasformazione urbana nel nuovo Piano urbanistico generale
- Il regista Hermann Weiskopf presenta il film “Ride back to faith” girato in parte a Riccione e in uscita il prossimo anno
- Una vita d’amore per Riccione lunga 60 anni: Carla Flamigni nominata ambasciatrice della città
- La Polizia locale rileva due incidenti con dei camion coinvolti a distanza di un chilometro e di poche ore
- “Gita con papà”, un’esperienza nella natura per rafforzare il legame tra padre e figlio
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 11:58