Descrizione
È stato approvato il progetto esecutivo per il dragaggio del canale portuale nel tratto che va dall’imboccatura fino al ponte stradale di viale D’Annunzio. L’intervento ha l’obiettivo di garantire la sicurezza e la piena fruibilità del canale, essenziale per il passaggio e l’ormeggio delle imbarcazioni.
“Il porto di Riccione, a causa della sua particolare conformazione, è spesso soggetto all’accumulo di sedimenti fangosi e sabbiosi che riducono la profondità dei fondali. Questo fenomeno compromette la sicurezza delle imbarcazioni, creando difficoltà di pescaggio e mettendo a rischio sia le imbarcazioni in transito che quelle ormeggiate. Per questo motivo, l’Amministrazione Comunale ha deciso di procedere con il dragaggio, intervento fondamentale per mantenere il porto sicuro e accessibile”, osserva l’assessore all’Ambiente e Demanio marittimo Christian Andruccioli.
Il progetto esecutivo è stato approvato dalla giunta comunale e prevede lavori per un importo complessivo di 95.000 euro.
Il dragaggio comprende la rimozione dei sedimenti accumulati e la gestione del materiale prelevato, che verrà smaltito secondo le normative ambientali vigenti. È stata già richiesta l’autorizzazione ad Arpae per l’immersione in mare del materiale derivante dalle operazioni di dragaggio, come previsto dalla legge.
L’amministrazione comunale ritiene fondamentale avviare quanto prima i lavori per garantire la sicurezza delle imbarcazioni e il corretto funzionamento del porto, che rappresenta un punto di riferimento importante per l’economia turistica e nautica della città.
Successivamente a questo intervento, l’amministrazione proseguirà con il dragaggio della darsena di levante.
Contenuti correlati
- Da mercoledì 1 ottobre scattano le misure antismog
- Al via il cantiere per il “Bosco Filare”: sono partiti i lavori del secondo stralcio del nuovo viale Ceccarini
- Riccione verso la Città Solare: primo impianto fotovoltaico sperimentale all’asilo nido di Spontricciolo
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Cantieri strategici per il futuro: Riccione potenzia il depuratore e rinnova la sua rete idrica
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Nido di tartaruga al Marano: sul lungomare Goethe lampade a bassa intensità per guidare i piccoli Caretta caretta verso il mare
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Tutela ambientale e decoro urbano: il Comune di Riccione rinnova la convenzione con le Guardie ecologiche volontarie e le Giacche verdi
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
Ultimo aggiornamento: 11 marzo 2025, 12:22