Descrizione
Partito il conto alla rovescia per Riccione Summer Music, la rassegna di musica pop che porterà da domani, martedì 5 agosto, sul palco vista mare di piazzale Roma alcune delle voci più amate del panorama italiano per sei concerti gratuiti da non perdere.
La rassegna, che rientra nell’ampio e ricco palinsesto che la città di Riccione ha lanciato per l’estate 2025 con il format Riccione Music City, è una delle quattro anime musicali che caratterizza l’estate tra cui Riccione Summer Jazz - appena concluso con uno straordinario successo di pubblico e critica -, Albe in controluce e Versus. Quattro proposte artistiche pensate per pubblici differenti ma accomunate da un’idea precisa: fare di Riccione una città musicale aperta, accessibile, trasversale, dove ogni generazione può trovare il suo sound. Riccione Summer Music: martedì 5 agosto si alza il sipario con Nek
A dare l’avvio al ricco programma live sarà domani, martedì 5 agosto, Nek con Nek Hits, il viaggio in musica che ripercorre i più grandi successi dell’artista: il pubblico potrà rivivere le emozioni di una carriera di oltre trent’anni.
Il concerto ripercorre le tappe più significative della sua lunga e fortunata carriera. In scaletta, un repertorio che attraversa oltre trent’anni di musica italiana: da “Laura non c’è” a “Fatti avanti amore”, passando per “Lascia che io sia”, “Almeno stavolta”, “Se io non avessi te”, “Unici”, “Sei grande”, “Se una regola c’è”, fino alla celebre cover di “Se telefonando”, eseguita per la prima volta al Festival di Sanremo 2015. Ad accompagnarlo in questo viaggio musicale dal vivo sarà un “Power Trio” essenziale ma potente: NEK alla voce e al basso, Emiliano Fantuzzi alla chitarra e Luciano Galloni alla batteria. Un live che punta tutto sull’autenticità del suono e sull’energia della musica suonata dal vivo.
Con oltre 10 milioni di dischi venduti nel mondo e 18 album in studio, Nek è considerato una delle voci maschili più amate del panorama musicale italiano. Oltre all’attività discografica e live, negli ultimi anni si è distinto anche in tv, conducendo il programma “Dalla strada al palco”, che nel 2025 è giunto alla sua quarta stagione su Rai 1, quest’anno con la co-conduzione di Bianca Guaccero.
Riccione Summer Music prosegue giovedì 7 agosto con la tappa del live Angelo-venti, il tour con cui Francesco Renga celebra insieme al pubblico i 20 anni della sua Angelo, l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. Il concerto sarà una grande festa e un viaggio musicale attraverso i suoi brani più celebri.
I concerti in piazzale Ceccarini sono a ingresso libero con inizio alle 21:30.
Il calendario di Riccione Summer Music
Martedì 5 agosto
NEK
Con Nek Hits, l’artista emiliano ripercorre i grandi successi di una carriera trentennale. Un viaggio musicale tra i brani che hanno segnato intere generazioni.
Giovedì 7 agosto
FRANCESCO RENGA
Tappa del tour celebrativo “Angelo – Venti”, per rivivere le emozioni del brano vincitore di Sanremo 2005 e tanti altri classici della sua discografia.
Lunedì 11 agosto
GEMELLI DIVERSI
Un concerto pieno di energia tra classici come “Mary” e nuove produzioni, per cantare e ballare con una delle band simbolo degli anni 2000.
Giovedì 14 agosto
GIULIANO PALMA
Il sound ska e rocksteady di Palma anima la vigilia di Ferragosto con uno show trascinante e festoso, tra reinterpretazioni iconiche e hit da cantare insieme.
Mercoledì 20 agosto
ALEX BRITTI
Il cantautore e chitarrista romano torna con un concerto dedicato all’album “It.Pop”, tra virtuosismi blues e canzoni diventate colonna sonora degli anni Duemila.
Giovedì 21 agosto
IRENE GRANDI
Un’occasione speciale per celebrare i trent’anni di carriera di una delle voci più amate del panorama italiano, con uno show che racconta il suo viaggio artistico dagli esordi del 1994 ad oggi.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione vive già l’atmosfera di Halloween, tra iniziative per tutti, arte, sport e cultura
- Riccione: i “Piccoli mondi” aprono il sipario della sala Africa con l’omaggio ai Queen
- La ruota panoramica sul mare di Riccione è pronta per illuminare la città dall’alto. Apertura ufficiale sabato 25 ottobre
- Psicomotricità e lettura: in biblioteca ultimo incontro del corso di formazione “Libri a piccoli passi”
- Cordoglio dell’Amministrazione comunale per la tragica scomparsa di una concittadina a seguito di un incendio
- Centri di aggregazione sociale: laboratori, giochi e musica per combattere la solitudine e rafforzare i legami di comunità
- Riccione: la sindaca Angelini e l’assessore Imola incontrano la campionessa italiana di triathlon Asia Mercatelli
- Cimiteri: nuovi loculi e interventi straordinari in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre
- Riccione: la Halloween Parade accende viale Ceccarini in danza e musica
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
Ultimo aggiornamento: 4 agosto 2025, 12:56