Descrizione
Un fine settimana speciale ha coinvolto turisti e visitatori della Perla Verde con un ricco programma di eventi pensati per ogni tipo di pubblico, che ha spaziato dalla cultura alla grande musica, offrendo occasioni di intrattenimento per tutti.
Anna Pavignano protagonista della prima serata della rassegna “Senza fine” in piazzale Ceccarini
Sabato 9 agosto, in piazzale Ceccarini, la scrittrice e sceneggiatrice Anna Pavignano è stata protagonista del primo appuntamento della rassegna di libri e autori “Senza fine”, presentata dalla vicesindaca e assessora alla Cultura Sandra Villa. Davanti a un pubblico numeroso e partecipe, l’autrice ha dialogato con Debora Grossi sul suo ultimo romanzo “Come sale sulla pelle”. Al centro della conversazione la figura di Camilla, giovane donna vissuta ad Alba, in Piemonte, alla fine dell’Ottocento, a cui viene amputata una gamba, ma dotata di una forte personalità che la spinge a non arrendersi, a vivere una vita piena e a sfidare pregiudizi e convenzioni. Il pubblico ha seguito con attenzione e partecipazione l’incontro che, partendo dalla narrazione del romanzo, ha aperto anche uno squarcio su vicende di cronaca italiana e francese legate all’emigrazione di molti piemontesi, regalando una serata intensa, capace di emozionare fino alla fine. Nella trama si inserisce, infatti, anche la storia d’amore tra la protagonista e Felice che emigra in Francia per lavorare nelle saline, dove sarà coinvolto nella tragica esperienza di un pogrom.
Giorgio Poi in un concerto unico e irripetibile all’alba sulla spiaggia
Oltre un migliaio di persone hanno affollato la spiaggia ieri mattina, domenica 10 agosto, per l’attesissimo concerto all’alba in riva al mare presso la zona Bahia Antigua 20. Il cantautore Giorgio Poi, accompagnato da Benjamin Ventura al pianoforte e alle tastiere, ha regalato al pubblico un live intimo e visionario, reso ancora più suggestivo dall’emozione del sole che, con le prime luci modellava le ultime ombre, accendendo la spiaggia di Riccione nei suoi colori più belli.
Le canzoni del nuovo album “Schegge” hanno raccontato istantanee di vita, regalato episodi intensi e poetici, ma anche riflessioni sul mondo di oggi, dalla crisi ambientale al consumismo. Un’esibizione intensa e coinvolgente, applaudita a lungo da un pubblico che ha vissuto un’esperienza resa ancora più speciale dalla musica delle onde e dalla scenografia del mare che si risveglia al mattino.
La magia di “Castello in festa” agli Agolanti
Si è concluso ieri sera, domenica 10 agosto, con grande successo “Castello in festa – Taglia 40”, tre giornate di festa, teatro, laboratori e magia al Castello degli Agolanti, organizzate in occasione dei quarant’anni di attività della Compagnia Fratelli di Taglia. L’iniziativa ha registrato un’ampia partecipazione di pubblico, con numerose famiglie e bambini che hanno preso parte ai laboratori creativi, agli spettacoli di arte circense, alle letture animate e ai momenti di benessere aperti a tutti. Tra arte, teatro e intrattenimento, il castello è stato trasformato in uno spazio immersivo capace di emozionare e divertire.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione vive già l’atmosfera di Halloween, tra iniziative per tutti, arte, sport e cultura
- Riccione: i “Piccoli mondi” aprono il sipario della sala Africa con l’omaggio ai Queen
- La ruota panoramica sul mare di Riccione è pronta per illuminare la città dall’alto. Apertura ufficiale sabato 25 ottobre
- Psicomotricità e lettura: in biblioteca ultimo incontro del corso di formazione “Libri a piccoli passi”
- Cordoglio dell’Amministrazione comunale per la tragica scomparsa di una concittadina a seguito di un incendio
- Centri di aggregazione sociale: laboratori, giochi e musica per combattere la solitudine e rafforzare i legami di comunità
- Riccione: la sindaca Angelini e l’assessore Imola incontrano la campionessa italiana di triathlon Asia Mercatelli
- Cimiteri: nuovi loculi e interventi straordinari in vista della commemorazione dei defunti del 2 novembre
- Riccione: la Halloween Parade accende viale Ceccarini in danza e musica
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
Ultimo aggiornamento: 11 agosto 2025, 12:03