Descrizione
Il Festival del Sole è pronto a illuminare ancora una volta l’estate di Riccione con la sua inconfondibile energia. La 18esima edizione, in programma da domenica 29 giugno a venerdì 4 luglio, porterà nella Perla verde dell’Adriatico oltre 1.800 atleti, suddivisi in 70 squadre provenienti da 15 nazioni: Australia, Austria, Belgio, Bulgaria, Danimarca, Finlandia, Inghilterra, Italia, Norvegia, Portogallo, Repubblica Ceca, San Marino, Scozia, Slovenia, Svizzera.
Una parata di colori, acrobazie e sorrisi che trasformerà Riccione nella capitale europea della “Ginnastica per tutti”. Il Festival inizierà con la tradizionale sfilata dei gruppi partecipanti lungo viale Ceccarini, seguita dallo spettacolare galà di apertura in piazzale Roma. Il gran finale, previsto per venerdì 4 luglio, si terrà sempre in piazzale Roma con un emozionante galà di chiusura, durante il quale si esibiranno i gruppi più applauditi della settimana.
Il Festival è stato pubblicizzato anche all’estero, riscuotendo grande entusiasmo sia durante il festival tedesco “Das Turnfest 2025” di Lipsia che in occasione della “Festa Federale di Ginnastica” di Losanna in Svizzera. Un segnale forte del respiro internazionale che l’evento ha ormai consolidato.
Nessuna giuria, solo emozioni: il vero spirito del Festival
Il Festival del Sole è molto più di una manifestazione sportiva. È un’esperienza collettiva che unisce ginnasti, spettatori e città in un grande abbraccio fatto di esibizioni spettacolari, incontri, cultura e divertimento. Nessun punteggio, nessuna classifica, nessuna medaglia: al Festival del Sole conta solo la gioia di esibirsi, condividere emozioni e vivere insieme la passione per la ginnastica.
Le esibizioni si terranno tutti i giorni al pomeriggio (dalle 17:30) e alla sera (dalle 20:30) in due location d’eccezione: Arena Roma (piazzale Roma) e Arena Nord (piazzale Aldo Moro), entrambe con ingresso gratuito per il pubblico. Grande novità dell’edizione 2025 sarà la splendida cornice del giardino di Villa Mussolini, che ospiterà una ricca proposta di workshop rivolti ai partecipanti, guidati da esperti internazionali.
Durante la settimana, Riccione sarà teatro di un clima festoso e coinvolgente, con le delegazioni internazionali che coloreranno le strade, le spiagge e le piazze della città. A completare il programma, non mancheranno le feste serali in piscina e le tante attività collaterali che faranno da sfondo a questa celebrazione del movimento e della condivisione.
“Il Festival del Sole è uno degli appuntamenti più attesi e amati dell’estate riccionese - sostiene la sindaca di Riccione Daniela Angelini -. Ogni edizione porta con sé un’energia contagiosa e una comunità internazionale di giovani che, spesso per la prima volta, hanno l’occasione di conoscere e vivere la nostra città. È un evento sano, di altissimo livello, che unisce sport, cultura e inclusione, e che Riccione accoglie con entusiasmo e orgoglio. Nei giorni dell’evento la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, capace di trasmettere valori positivi e lasciare un segno indelebile nel cuore di chi partecipa. Il Festival del Sole rappresenta perfettamente lo spirito di Riccione: accogliente, vivace, internazionale”.
Il Festival del Sole è un evento patrocinato da Unicef, Regione Emilia-Romagna, Provincia di Rimini, Coni, Fgi, Uisp e Fisac, e ogni anno contribuisce significativamente al tessuto economico e turistico locale, con migliaia di presenze e un indotto diffuso su tutto il territorio.
Contenuti correlati
- Controlli sul litorale di Riccione: la Polizia locale presidia musica notturna e fuochi d’artificio non autorizzati per tutelare la quiete pubblica e l’ambiente
- Riccione, il luogo del cuore e delle vacanze da 55 anni per due turisti bresciani
- La rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?” debutta il 2 luglio con il concerto “Sotto le stelle del jazz”
- Riccione, aperto il primo tratto del nuovo Lungomare del Sole
- Carlo Verdone e Dean Norris, la notte delle grandi stelle chiude un’edizione straordinaria dell’Italian Global Series Festival
- La Fondazione Cetacea cerca volontari per proteggere il nido della tartaruga sulla spiaggia di Riccione
- Riccione, al via da lunedì 30 giugno i lavori di manutenzione stradale: nuovi asfalti e bonifiche, si parte da viale Lazio
- Da 70 anni in vacanza nella Perla Verde: Erna Rohde riceve il riconoscimento di “Ambasciatore di Riccione nel mondo”
- Polizia locale: intensa attività di controllo del territorio tra identificazioni, denunce e interventi per la sicurezza
- Carlo Verdone e Dean Norris domani sera all’Arena Ceccarini per il galà di consegna dei premi Excellence Awards e Maximo
Ultimo aggiornamento: 11 giugno 2025, 10:29