Descrizione
Gli interventi riguardano in una prima fase il rifacimento dei cordoli dei marciapiedi, lavori propedeutici alla successiva asfaltatura del viale, la cui conclusione è prevista entro il 10 settembre. Prima dell’asfaltatura, si procederà anche alla dismissione di un tratto della vecchia rete fognaria presente sul lato Rimini del viale, un intervento necessario per l’ammodernamento e la messa in sicurezza dei sottoservizi.
Tra le novità previste dal progetto, anche una modifica della viabilità all’incrocio con corso Fratelli Cervi, dove verrà ampliata l’aiuola centrale: l’intervento comporterà l’introduzione della svolta obbligatoria a destra in direzione della rotonda all’incrocio con viale Ceccarini, con l’obiettivo di rendere più sicuro e ordinato il flusso veicolare in una zona ad alta intensità di traffico.
Per l’esecuzione dei lavori è interdetto il transito in viale Frosinone sulla corsia lato Rimini. Resta transitabile ai veicoli invece la corsia lato Cattolica.
Luoghi
Contenuti correlati
- Una folla per l’ultimo saluto a Pico, la memoria fotografica di Riccione
- Un grande investimento per il futuro: quasi completata la nuova scuola di viale Panoramica
- Primo giorno di scuola, la sindaca Angelini e la vicesindaca Villa in visita a bambini e ragazzi: “Il futuro appartiene a voi”
- Il quartiere di San Lorenzo si anima con due serate di musica e danza
- Ingar Motor Fest, grande successo per il super weekend dei motori
- Addio a Pico, il fotografo che ha immortalato con il cuore la storia di Riccione
- Riccione, oltre 5.300 studenti tornano a scuola: un investimento sul futuro della città
- Ingar Motor Fest accende i motori: folla e tante emozioni per la prima giornata. Nel weekend ancora spettacolo, esibizioni e divertimento per tutti
- Riccione: l’Officina Marmanelli diventa bottega storica
- Cinquantasei estati passate in riva al mare a Riccione: Giorgio Baviera premiato Ambasciatore della città
Ultimo aggiornamento: 27 agosto 2025, 13:25