Descrizione
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il 6 e 7 settembre torna a Riccione “Wanderlust officina creativa”, l’appuntamento che celebra l’artigianato di qualità, i sapori autentici e le esperienze culturali in una cornice suggestiva come quella del parco di Villa Mussolini. Per due giorni, dalle 17 alle 23, il giardino della storica villa affacciata sul mare si trasformerà in un vivace villaggio della creatività, pronto ad accogliere visitatori di tutte le età con un ricco programma di attività.
Passeggiando tra gli spazi verdi sarà possibile esplorare il “creative market”, con esposizioni di prodotti artigianali di alta qualità e dal design innovativo, oggetti d’arte, di moda, ed eco-sostenibili. Wanderlust si propone come un invito a rallentare, a riscoprire il piacere delle cose fatte bene e a condividere il tempo in un contesto di relax e bellezza. Non solo mostra mercato, ma anche un’esperienza immersiva: i visitatori saranno invitati a scoprire da vicino il processo creativo attraverso workshop e laboratori interattivi pensati per adulti e bambini.
Ad arricchire l’esperienza, l’area degustazioni con specialità locali e selezioni gastronomiche, la musica e il dj set.
L’ingresso alla manifestazione prevede un biglietto giornaliero al costo di 3 euro (gratuito per bambini sotto i 12 anni e per persone con disabilità), oppure un biglietto weekend al prezzo di 5 euro.
Il programma di Wanderlust officina creativa
Nel corso del weekend non mancheranno attività pensate per i più piccoli, con laboratori creativi che spazieranno dalla realizzazione di mongolfiere personalizzate con carta e nastri alla trasformazione di semplici cartoline bianche in tele colorate, grazie all’aiuto di illustratori professionisti. I bambini potranno inoltre sperimentare la tecnica del collage, la pittura con le dita, l’arte del riciclo, ascoltare letture divertenti e appassionanti. Ad arricchire l’offerta, anche un’area dedicata ai giochi di una volta, per stimolare fantasia e creatività.
Per gli adulti, il programma propone corsi di uncinetto, sia per principianti che per appassionati più esperti, e introduzioni alle tecniche di base del macramè. Non mancheranno le passeggiate guidate alla scoperta della storia di Riccione, un viaggio nella cerimonia del tè, sedute di yoga al tramonto e la degustazione di formaggi selezionati.
Alcune attività sono a ingresso gratuito, mentre altre prevedono un piccolo contributo per i materiali necessari alla partecipazione.
“Wanderlust officina creativa” è realizzato dal Consorzio Riccione Intrattenimento in collaborazione con l’associazione Wanderlust Makers, e si distingue per l’attenzione alla qualità e alla sostenibilità, celebrando al tempo stesso la passione e l’impegno degli artigiani.
Il programma completo della manifestazione alla pagina Facebook Wanderlust officina creativa.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione: “Parco delle zucche” da record con oltre 10mila ingressi
- Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
- Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
- Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
- Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
- Inaugurato il Giardino delle rimembranze al cimitero nuovo di viale Udine
- Al via il progetto per la realizzazione della nuova palestra al Centro sportivo Nicoletti
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 13:06