Descrizione
Comunicato stampa a cura di Retorica Comunicazione.
Cinque serate, una nuova location e un pubblico entusiasta: si è chiusa con successo la quinta edizione del "Riccione Family Show – Estate Magica", l’evento gratuito ideato e organizzato dal consorzio Riccione Family Hotels e ormai diventato un appuntamento imperdibile dell'estate a Riccione, per residenti e turisti.
Per la prima volta, lo spettacolo ha lasciato il Parco degli Olivetani, dove si erano svolte le precedenti edizioni, per approdare nel cuore della città, con palco allestito in Piazzale Ceccarini, davanti al Palazzo del Turismo. Una scelta che ha rappresentato un salto di qualità significativo e ha permesso di accogliere un pubblico ancora più ampio portando la festa nel cuore di Riccione.
“Per noi è motivo di grande orgoglio essere arrivati al quinto anno con un evento che non solo è cresciuto di stagione in stagione, ma che è diventato parte integrante dell’estate riccionese,” commenta Andrea Ciavatta, presidente del consorzio Riccione Family Hotels. “Quest’anno abbiamo avuto la possibilità di portare lo spettacolo in una location prestigiosa e visibile a tutti, condividendolo non solo con i nostri ospiti ma anche con i turisti degli altri alberghi e con i tanti riccionesi che hanno scelto di partecipare”.
Le cinque repliche dello spettacolo hanno scandito un’estate di divertimento e magia. Alla guida, ancora una volta, Checco Tonti, attore, mimo e performer che da anni incarna lo spirito del Family Show con la sua comicità intelligente e il coinvolgimento del pubblico. Accanto a lui, un cast di artisti capaci di stupire grandi e piccoli: dal clown e giocoliere Alex Vignoto al Duo Kaos, già applauditissimo nella scorsa edizione, fino a nuove entrate come Eddy Mirabella, alias Sick du Soleil, volto noto di Colorado e Zelig.
Lo spettacolo ha mantenuto la sua formula vincente: un mix di comicità, acrobazie e magia che riesce a conquistare tutte le generazioni. “I l Family Showè nato perle famiglie, ma negli anni è diventato un momento di comunità, dove riccionesi e turisti si incontrano e condividono la stessa emozione. Questo pernoi è il risultato più bello,” sottolinea ancora Ciavatta.
Il successo dell’edizione 2025 non sarebbe stato possibile senza il sostegno dell’Amministrazione comunale di Riccione, che ha creduto e investito nel progetto, e la collaborazione di Le Befane Shopping Centre, partner che da anni affianca il consorzio nella realizzazione dell’evento.
Soddisfazione è stata espressa anche da Mattia Guidi, Assessore al Turismo e agli Eventi del Comune di Riccione: “Questa quinta edizione del Riccione Family Showha confermato il valore di un evento che ormai è parte della nostra estate. Insieme agli organizzatori, a Federalberghi e a Riccione Family Hotels, abbiamo vinto la sfida del cambio di location, che ha permesso a cittadini e turisti di vivere uno spettacolo ancora più accessibile e centrale. L’Amministrazione è stata presente e continuerà a esserlo, perché crediamo fortemente in un’offerta dedicata alle famiglie: un target che rappresenta una parte fondamentale della nostra identità turistica e della nostra città”.
“Ringraziamo la città di Riccione e tutti i nostri partner peraverci sostenuto in questa avventura,” conclude Ciavatta. “Il nostro desiderio è quello di iniziare a lavorare fin da subito alla prossima edizione, quella del 2026, per continuare a crescere e regalare nuove emozioni a tutte le famiglie che scelgono Riccione”n la quinta edizione appena conclusa, il Riccione Family Show si conferma non solo uno degli appuntamenti più attesi dell’estate, ma anche una vetrina d’eccellenza per la città: un progetto che unisce intrattenimento, turismo e comunità, e che guarda già con entusiasmo al futuro.
Persone
Luoghi
Contenuti correlati
- Wanderlust officina creativa: a Riccione due giorni dedicati all’artigianato, alla creatività e ai sapori autentici
- Un nuovo mezzo per la solidarietà: consegnato alla cooperativa Cuore 21 un veicolo per il trasporto di persone con disabilità
- Polizia locale, elogio al sovrintendente Nadir Migani: “Esempio di coraggio e dedizione”
- Riccione saluta il mese di agosto con un weekend ricco di iniziative per tutti
- Fabrizio Serafini presenta “Sana cultura sportiva”: appuntamento il 24 settembre al Palazzo del Turismo
- Medicina antica e parole in libertà: ultimi due appuntamenti della rassegna culturale estiva degli Amici dei Musei Riccione e Valconca
- Judo: a Riccione Assunta Scutto e Alice Bellandi ricevono i nuovi judogi da campionesse del mondo
- Sport e benessere protagonisti a Riccione nel mese di settembre
- Al via i lavori di riqualificazione in viale Frosinone
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2025, 13:41