Descrizione
La giunta comunale di Riccione ha approvato il piano di interventi per la manutenzione straordinaria delle strade per l’anno 2025, destinando un investimento complessivo di 1.712.500,00 euro. L’amministrazione ha deciso di attuare questa iniziativa attraverso il finanziamento tramite un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, con l’obiettivo di risanare e migliorare la viabilità cittadina ed extraurbana, per garantire un ambiente sicuro e accessibile a tutti. L’investimento sarà utilizzato per una serie di lavori volti a ripristinare la pavimentazione delle strade e intervenire su tratti particolarmente usurati, così da rispondere alle esigenze della cittadinanza e migliorare la qualità della vita.
Il piano di manutenzione straordinaria prevede l’utilizzo di materiali di pregio per il ripristino della pavimentazione in pietra danneggiata, in sostituzione dell’asfalto a freddo. Quest’ultimo, infatti, ha un impatto estetico meno gradevole e meno duraturo, motivo per cui si è scelto di intervenire con materiali che meglio si integrano con l’ambiente urbano, garantendo risultati più duraturi e visivamente più gradevoli.
Le strade che beneficeranno degli interventi più significativi sono numerose. Tra queste, viale Oriani sarà oggetto di risanamento lungo il tratto che va da viale Pellico a viale Giacosa, mentre il piazzale Saba (tra i viali D’Azeglio e Fucini, lungo viale Oriani) vedrà il ripristino su tutta la superficie, al fine di migliorare la sicurezza e la fruibilità del luogo. Anche viale dell'Industria verrà completamente rinnovato, con interventi che comprenderanno non solo il recupero della pavimentazione, ma anche un adeguamento strutturale per garantire una viabilità sicura e duratura.
Un altro viale che richiede particolare attenzione è viale Lazio, dove saranno effettuati interventi nel tratto compreso tra i dossi, zona particolarmente usurata e per la quale è stato previsto un ripristino mirato. Viale Puglia, invece, vedrà lavori localizzati su alcuni tratti dove la pavimentazione necessita di interventi puntuali per migliorarne la sicurezza. Il viale Ionio, come anche viale Anacapri, sarà oggetto di interventi su tutta la sua lunghezza, con l’obiettivo di restituire a questi importanti viali una pavimentazione funzionale e sicura.
Anche viale Nicastro, viale Lodi, viale Monza, viale Como e viale Licata sono stati inclusi nel piano di intervento, con lavori che riguarderanno l’intero tratto di ciascuno di essi. L’obiettivo è migliorare la qualità della pavimentazione e garantire la sicurezza per tutti gli utenti della strada, siano essi pedoni o automobilisti. L’amministrazione comunale di Riccione conta inoltre di reperire ulteriori risorse in corso d’opera al fine di potere intervenire su altri viali della città che necessitano il ripristino della pavimentazione stradale.
Un aspetto importante che caratterizza il piano di interventi è la bonifica puntuale da apparato radicale, che riguarderà specifiche aree dove le radici degli alberi hanno danneggiato la pavimentazione. Gli interventi si concentreranno proprio su queste zone per prevenire futuri danni alla struttura stradale e migliorare la stabilità del manto stradale.
Il programma, che prevede anche una pianificazione attenta delle risorse, mira non solo a migliorare la viabilità, ma anche a preservare il patrimonio arboreo della città. L’amministrazione di Riccione ha deciso di intraprendere questo ambizioso progetto, con un impegno che non si limita al breve periodo, ma si inserisce in una visione di sostenibilità e qualità a lungo termine.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 10:27