Descrizione
Sono ufficialmente iniziati i lavori per la realizzazione degli appartamenti per anziani presso la Residenza Pullé, finanziati dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).
Lo scorso 29 gennaio è stato firmato il verbale di consegna dei lavori tra il settore Lavori pubblici e infrastrutture del Comune di Riccione e la ditta aggiudicataria, la società Iter srl di Pesaro. Questo documento attesta l’avvio degli interventi di ristrutturazione del fabbricato situato in via Toscana. Nella stessa giornata, dopo aver effettuato i rilievi e la ricognizione dei luoghi per verificare la corrispondenza con i dati progettuali, si è proceduto ufficialmente alla consegna dei lavori. Nei prossimi giorni, la ditta Iter comunicherà la data effettiva di inizio dell’intervento.
“Con questo intervento ci impegniamo a rendere la nostra città sempre più inclusiva, sostenibile e innovativa – osserva l’assessore ai Lavori pubblici, Simone Imola –. Il progetto rientra in un piano più ampio e ambizioso di riqualificazione degli spazi urbani e delle strutture sportive, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione sociale. Particolare attenzione è riservata alle esigenze degli anziani e delle persone con disabilità, oltre che alla creazione di nuove opportunità occupazionali, per garantire ambienti che favoriscano il benessere collettivo”.
Il progetto prevede la ristrutturazione del primo piano della Residenza Pullè, con la creazione di tre nuove unità abitative destinate a favorire l’autonomia degli anziani non autosufficienti. Il piano include l’abbattimento delle barriere architettoniche e l’adozione di tecnologie innovative per garantire comfort, sostenibilità e accessibilità.
Questo intervento prevede un investimento complessivo di 500 mila euro e la conclusione dei lavori entro il 31 dicembre 2025. L’intervento è finanziato dall’Unione europea next generation Eu, nell’ambito della Missione 5 che valorizza la dimensione sociale, avente per oggetto “l’autonomia degli anziani non autosufficienti”.
Contenuti correlati
- Il negozio “Duilio” in viale Ceccarini diventa ufficialmente Bottega storica
- Cinquant’anni di vacanze nella Perla verde: due turisti tedeschi premiati “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
- Un’estate di divertimento e scoperta al Museo del Territorio di Riccione
- Quasi mille chilometri in cargo bike tra sole cocente e acquazzoni improvvisi ma la missione è compiuta: “Dade alla ricerca del Delfino Magico” è arrivato a Santa Maria di Leuca
- Laboratorio Fontanelle: un sabato pomeriggio tra sostenibilità, riuso e il piacere di stare insieme
- Controlli sul litorale di Riccione: la Polizia locale presidia musica notturna e fuochi d’artificio non autorizzati per tutelare la quiete pubblica e l’ambiente
- Riccione, il luogo del cuore e delle vacanze da 55 anni per due turisti bresciani
- La rassegna “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?” debutta il 2 luglio con il concerto “Sotto le stelle del jazz”
- Riccione, aperto il primo tratto del nuovo Lungomare del Sole
- Carlo Verdone e Dean Norris, la notte delle grandi stelle chiude un’edizione straordinaria dell’Italian Global Series Festival
Ultimo aggiornamento: 6 febbraio 2025, 10:53