Descrizione
Riccione si è immersa nelle calde e suggestive atmosfere dell'autunno: ha infatti aperto i battenti ieri, venerdì 24 ottobre, il “Parco delle zucche”, l'originale pumpkin patch che porta per la prima volta l'esperienza a stelle e strisce nelle storiche cornice di Villa Mussolini e Villa Lodi Fè.
Fino al 2 novembre, i visitatori – dai più piccoli alle famiglie – potranno vivere un’esperienza unica dedicata alla zucca e alla festa di Halloween, in un format curato da Il Giardino dei Colori, già noto per il successo del "Villaggio delle zucche" nelle Marche.
Le due ville sono state trasformate in un grande e fiabesco spazio tematico, con scenografie mozzafiato che incantano grandi e piccini. L'iniziativa permette di scegliere, decorare o intagliare la propria zucca, partecipando a una ricca varietà di laboratori creativi, tra cui la produzione di saponi artigianali e la pittura.
Tra le attrazioni figurano il labirinto di balle di fieno, i coloratissimi photobox per scattare foto ricordo perfette per l’autunno, i giri in pony e l'incontro con gli animali della fattoria. Nei fine settimana l'intrattenimento si intensifica con spettacoli itineranti, sessioni di truccabimbi e animazioni. Per una pausa golosa, un'area ristoro ospita vari food truck con piatti a tema, dove la zucca è la vera protagonista.
Informazioni utili:
Il Parco sarà aperto nei giorni feriali dalle 14:30 alle 20, e il sabato e la domenica dalle 10 alle 21.
Il biglietto d’ingresso è di 5 euro (gratuito per bambini sotto i 3 anni, over 70, disabili e un accompagnatore). Un pratico bracciale consente ai visitatori di accedere liberamente sia a Villa Lodi Fé che a Villa Mussolini, raggiungibili passeggiando lungo viale Ceccarini.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione: ai “Piccoli mondi” della sala Africa l’omaggio ad Astor Piazzolla
- Natale e Capodanno 2025-2026: il Comune di Riccione istituisce un servizio trasporto con trenino per collegare gli alberghi al cuore della città
- Croce rossa Riccione: le iniziative per grandi e bambini tra gioco, educazione e prevenzione
- Nuovo porto di Riccione: via libera a una commissione tecnica per i progetti e le concessioni
- Riccione abbraccia Michelle Lufo: la città ringrazia per il brillante percorso a X Factor e si prepara ad accoglierla e festeggiarla
- Via libera del Comune di Riccione alla nuova Casa residenza per anziani “Primavera” in viale Veneto
- Viale Parini: al via la prossima settimana i lavori per la nuova gradonata
- Freccette, sfida tricolore a Riccione: 36 squadre in gara per il titolo di campione d’Italia
- Crescita personale e prevenzione della violenza economica: parte a Riccione il percorso formativo per donne
- Riccione: un fine settimana tra arte, sport e cinema Monica Guerritore incontra il pubblico al Cinepalace
Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2025, 10:04