Descrizione
Dal 6 al 7 settembre, il parco di Villa Mussolini si trasforma in un vivace e colorato villaggio della creatività, ospitando l’edizione di fine estate di “Wanderlust officina creativa”, l’evento che celebra le eccellenze dell’artigianato e i sapori autentici in una cornice magica e suggestiva.
Tra musica, arte, cultura e intrattenimento, Wanderlust torna con un ricco programma di attività pensato per coinvolgere i visitatori di tutte le età. Un’occasione per passeggiare tra gli spazi verdi della storica villa affacciata sul mare, esplorare il creative market, dove saranno esposti prodotti artigianali di alta qualità e dal design innovativo, oggetti d’arte, di moda, ed eco-sostenibili. Wanderlust si propone come un invito a rallentare, a riscoprire il piacere delle cose fatte bene e a condividere il tempo in un contesto di relax e bellezza.
Anche questa edizione si conferma come un’esperienza immersiva, in cui i visitatori sono invitati a osservare da vicino il mondo dell’artigianato, vivendo in prima persona il processo creativo che dà vita a oggetti fatti con il cuore e con le mani. Workshop e laboratori interattivi, pensati per adulti e bambini, permetteranno di esplorare le tecniche artigianali, risvegliare la creatività e lasciarsi ispirare dalla manualità.
A rendere l’esperienza ancora più coinvolgente contribuirà un ricco palinsesto di musica dal vivo, spettacoli e performance artistiche, con momenti pensati per coinvolgere attivamente il pubblico e creare un’atmosfera di magia e condivisione.
Ad accompagnare la manifestazione, l’area food & beverage proporrà specialità locali e selezioni gastronomiche curate, offrendo un viaggio nei sapori che completa e arricchisce l’esperienza sensoriale.
L'ingresso alla manifestazione prevede un biglietto giornaliero al prezzo di 3 euro per gli adulti, mentre sarà gratuito per i bambini.
Realizzato dal Consorzio Riccione intrattenimento, in collaborazione con l’associazione Wanderlust makers, “Wanderlust officina creativa” si distingue per l’attenzione alla qualità e alla sostenibilità, oltre a celebrare la passione e l’impegno degli artigiani.
Luoghi
Contenuti correlati
- Riccione brinda alla prima edizione del Beer Fest
- Un amore che dura da cinquant’anni: la turista svizzera Licia Hausermann nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Riccione avvia un maxi-piano per il ripristino della segnaletica orizzontale in moltissime zone della città
- “Ricc10ne Sunset Run”: fitness al mattino, corsa al tramonto e grande festa per tutti in piazzale Roma
- Cantieri strategici per il futuro: Riccione potenzia il depuratore e rinnova la sua rete idrica
- Mezzo secolo di vacanze nella Perla verde: i turisti olandesi Annie e Jack Lustberg nominati “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
- Red Bull Riders Night e Ingar Motor Fest: a Riccione quattro giorni di spettacolo tra freestyle, drifting e supercar
- Tango, valzer e mazurca in piazza San Lorenzo
- Al via il 29 settembre il secondo stralcio dei lavori in viale Ceccarini: cantieri più agili e sgravi fiscali per i commercianti
- Il Convegno filatelico numismatico festeggia la 75esima edizione con un grande successo di pubblico
Ultimo aggiornamento: 30 luglio 2025, 08:45