Descrizione
Prosegue anche in estate il progetto “Giovani dappertutto”, con due laboratori gratuiti rivolti ai ragazzi di età compresa tra i 15 e i 34 anni, residenti nel Comune di Riccione e nel territorio provinciale. Le attività si svolgeranno all’arboreto Cicchetti di Riccione, un luogo immerso nel verde che diventa spazio di incontro, creatività e sperimentazione.
I due laboratori
Il primo laboratorio, “Foto con smartphone & inspo social”, è condotto da Angela Morri e si svolge in modalità itinerante all’interno del parco e in altri luoghi di Riccione scelti dagli stessi ragazzi partecipanti. Pensato per stimolare lo sguardo creativo dei ragazzi sulla propria città e luoghi di interesse anche al fine di utilizzare il linguaggio visivo dei social in modo costruttivo e consapevole per parlare di sé attraverso il territorio, si tiene il lunedì dalle 18:30 alle 20:30 nei giorni 23 e 30 giugno, 7, 14, 21 e 28 luglio. L’orario del tramonto vuole favorire la condizione di luci e colori più suggestiva allo scatto delle foto. Ogni partecipante deve disporre di un proprio smartphone.
Il secondo laboratorio, “Feuille et Maman”, è un percorso di ceramica creativa guidato da Giorgia Ciminelli, per esplorare la manualità e l’espressione personale attraverso la creazione di opere uniche. Si svolge il giovedì dalle 18:30 alle 20:30 nei giorni 3, 10, 17 e 24 luglio. I materiali necessari saranno forniti dall’esperta.
Entrambi i laboratori sono gratuiti e rappresentano un’occasione preziosa per socializzare, imparare e coltivare nuove passioni in un contesto informale e accogliente.
Iscrizioni online al link:
https://docs.google.com/forms/
Un progetto per i giovani, costruito con il territorio
Il progetto “Giovani dappertutto” nasce nell’ambito del percorso regionale “Unione fa la Forza 6”, un’iniziativa che rientra nella Legge regionale n. 14 del 2008 dedicata alle politiche per le giovani generazioni. Questa cornice normativa promuove interventi volti a valorizzare il protagonismo giovanile, la partecipazione attiva, l’inclusione e la crescita personale e sociale dei ragazzi e delle ragazze nei territori dell’Emilia-Romagna.
I due laboratori del progetto “Giovani dappertutto”, sono promossi sul territorio di Riccione dall’assessorato ai Servizi alla persona – Politiche giovanili, in collaborazione con la cooperativa sociale Il Millepiedi, l’associazione culturale Il Tassello mancante, l’associazione Punto giovane, l’associazione Sergio Zavatta e la cooperativa sociale 2.0 Il Maestrale.
“Giovani dappertutto” vuole essere uno spazio di incontro, crescita e condivisione, in cui i laboratori rappresentano la parte attiva e concreta del progetto, da vivere in luoghi pensati per stimolare la partecipazione e la creatività: dal Punto giovane, agli spazi outdoor, fino ad altre location diffuse.
Contenuti correlati
- Una sera al Museo del Territorio di Riccione: martedì e mercoledì due nuovi appuntamenti con la storia e l’archeologia
- La danza protagonista del weekend a Riccione: piazze trasformate in palcoscenici, tra emozioni, talento e grande spettacolo
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 9 luglio si parla di Suzanne Valadon, musa e pittrice rivoluzionaria
- Albe in controluce: grande successo per Mario Venuti. La magia del sorgere del sole ora attende La Niña, Cesare Picco, Giorgio Poi e Antonella Ruggiero
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Le Allegre Note pronte a volare in Cina: concerto-anteprima martedì 8 luglio a Riccione
- Note d’autore sulla spiaggia di Riccione: Mario Venuti alle “Albe in controluce”
Ultimo aggiornamento: 12 giugno 2025, 12:15