Salta al contenuto principale

Storia e tradizione protagoniste dell’ultimo fine settimana d’estate a Riccione

Atmosfera tirolese e ambientazioni Regency, oltre alle sfilate e all’esposizione di auto e vetture d’epoca, hanno animato il weekend nella Perla verde

Data :

22 settembre 2025

Storia e tradizione protagoniste dell’ultimo fine settimana d’estate a Riccione
Municipium

Descrizione

Un fine settimana ricco di appuntamenti e favorito dal bel tempo ha regalato emozioni ed esperienze uniche a chi ha scelto Riccione per le vacanze di fine estate o per il relax. Dall’atmosfera conviviale di una festa tirolese nel parco di Villa Lodi Fé, alle rievocazioni storiche con figuranti e auto d’epoca, fino ai balli in perfetto stile Regency: la Perla verde ha sorpreso e conquistato ogni tipo di pubblico.

L’atmosfera tirolese della prima edizione del “Beer Fest” nel parco di Villa Lodi Fé

Tre giorni di festa, da venerdì 19 a domenica 21 settembre, hanno animato il parco di Villa Lodi Fé per la prima edizione del “Beer Fest”, che ha richiamato un pubblico numeroso e variegato. Famiglie, giovani, turisti e residenti di tutte le età hanno preso parte a un appuntamento capace di unire gusto, tradizione e divertimento, tra food truck, birre chiare e scure, musiche popolari e folkloristiche, oltre alle hit più conosciute. Grande entusiasmo ha suscitato anche il rito dell’apertura del fusto di legno a caduta, effettuato ieri, domenica 21 settembre, dall’assessore al Turismo Mattia Guidi.

Auto e moto storiche in piazzale Roma e in viale Ceccarini

Ieri mattina, domenica 21 settembre, piazzale Roma ha ospitato la partenza della sesta edizione del raduno di auto e moto storiche “Ruote nella storia”. Prima di partire per il tradizionale tour nell’entroterra, diverse vetture, tra modelli classici e sportive iconiche, hanno sostato davanti al mare, creando uno spettacolo appassionante per gli amanti dei motori.

Nella stessa giornata si è svolta anche “Linea Gotica e carbonara”, la manifestazione rievocativa che ricorda lo sfondamento della Linea gotica da parte della Quinta e Ottava Armata anglo-americana e la storica cena della vittoria che diede origine agli spaghetti alla carbonara. L’evento è iniziato con la tradizionale sfilata dei mezzi sul lungomare, accompagnati da figuranti in uniforme della Seconda guerra mondiale. Una parata particolarmente suggestiva, resa ancora più spettacolare dalla presenza di circa un centinaio di vetture d’epoca. Il corteo è proseguito fino a viale Ceccarini, dove i veicoli sono rimasti in esposizione fino al pomeriggio, attirando l’attenzione dei passanti.

L’atmosfera Regency della campagna inglese nel giardino sul retro di Villa Lodi Fé

Ieri, domenica 21 settembre, il parco sul retro di Villa Lodi Fé ha ospitato la “Austen Fair”, l’evento dedicato a Jane Austen, che ha richiamato numerosi appassionati della scrittrice britannica e anche molti curiosi. Il giardino ha fatto da cornice ai momenti più coinvolgenti della giornata: il ballo e le contraddanze, la lettura di brani tratti dalle opere più famose, mentre il rito del tè ha chiuso l’evento con un tocco di eleganza e tradizione. 

Ultimo aggiornamento: 22 settembre 2025, 13:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot