Descrizione
A partire dal 3 marzo, la Biblioteca comunale avvia un nuovo ciclo di attività laboratoriali rivolte alle classi terze del liceo Volta-Fellini. Questi incontri, inseriti nel programma dei Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), offriranno agli studenti l’opportunità di scoprire da vicino la professione del bibliotecario.
I corsi, già realizzati negli anni passati, rappresentano un appuntamento importante nel panorama delle attività formative, permettendo a molti giovani di conoscere in maniera concreta e coinvolgente gli aspetti teorici e pratici di questa professione.
Le attività si svolgeranno nell’arco di otto giornate, una volta a settimana, in orario scolastico dalle 9:30 alle 12:30, nel periodo compreso tra il 3 marzo e il 5 maggio 2025. Ogni classe parteciperà a tre ore di formazione, per un totale di otto classi coinvolte.
Durante il percorso, gli studenti avranno modo di approfondire vari aspetti legati al lavoro in biblioteca. In accordo con la scuola, verranno illustrate le modalità di ricerca topografica, per comprendere come i libri sono organizzati sugli scaffali attraverso la catalogazione, e quelle di ricerca bibliotecaria, che permetteranno di imparare a utilizzare gli strumenti per individuare libri e risorse. Il percorso si concluderà con un laboratorio pratico, in cui i ragazzi, suddivisi in piccoli gruppi, parteciperanno a quiz bibliografici e biblioteconomici, mettendo in pratica le competenze acquisite.
L’obiettivo di questo progetto è far apprendere ai giovani le prime nozioni sulla professione del bibliotecario in un ambiente lavorativo reale, lontano dalle mura scolastiche. Grazie al supporto diretto del personale della biblioteca, gli studenti sperimenteranno concretamente cosa significa lavorare in una biblioteca, scoprendone gli aspetti più affascinanti e meno conosciuti.
Contenuti correlati
- “Vieni il mercoledì alla Lodi Fé?”: mercoledì 27 agosto viaggio alla scoperta del mondo di Maria Lai e dell’arte relazionale
- Agli Olivetani sei film sotto le stelle tra cinema d’autore, animazione, horror e novità
- A Riccione Paese è “Summer Christmas”: mercatino e addobbi natalizi, una nevicata inaspettata e l’arrivo di Babbo Natale
- “Titoli di coda di una vita insieme”: in piazzale Ceccarini Diego De Silva porta in scena le storie che appartengono a tutti
- La Polizia locale di Riccione intercetta i ladri di catalizzatori d’auto
- Riccione incantata dal pianoforte di Cesare Picco sulle note di “The Köln Concert” di Keith Jarrett
- Nubifragio nella notte: Riccione già tornata alla normalità grazie al tempestivo intervento di tutte le strutture di protezione e sicurezza
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- Riccione entra nella rete dei “Comuni amici delle tartarughe marine”: approvato il protocollo con Legambiente
- Erbe e medicine del Cinquecento: l’incontro con il botanico Loris Bagli rinviato al 28 agosto
Ultimo aggiornamento: 19 febbraio 2025, 14:03