Descrizione
Donare gli organi e i tessuti è una scelta di grande valore umano, in grado di salvare e migliorare la qualità della vita di molte persone. Nel 2024, il Comune di Riccione ha raccolto ben 1.119 consensi per la donazione degli organi, grazie all’adesione al progetto nazionale “Una scelta in Comune”.
Questo progetto consente ai cittadini maggiorenni di esprimere la propria volontà in tema di donazione di organi, tessuti e cellule a scopo di trapianto, in occasione del rilascio o del rinnovo della carta d’identità. Il consenso o diniego non viene registrato sul documento d’identità, ma è trasmesso in tempo reale al Sit, il Sistema informativo trapianti. Ogni dichiarazione viene inserita direttamente nel database del Centro nazionale trapianti, incluse quelle effettuate presso le Asl o raccolte tramite l’Aido. Questo processo velocizza i tempi di registrazione, garantendo un aggiornamento costante e accurato dei dati.
I cittadini possono rivedere o modificare la propria decisione in qualsiasi momento, rivolgendosi alle strutture sanitarie o agli uffici relazioni con il pubblico delle Asl.
Per le informazioni sulla dichiarazione in merito alla donazione di organi, tessuti e cellule è possibile visitare la pagina web del Comune di Riccione relativa alla richiesta della carta d’identità elettronica: https://www.poliziamunicipalericcione.it/struttura/RIC/protezionecivile/RIC/Carta-d-Identita/cie
Allegati
Contenuti correlati
- Riccione approva la mappa dei luoghi sensibili per contrastare il gioco d’azzardo patologico
- La sindaca Angelini e gli assessori portano gli auguri di Ferragosto da parte della città di Riccione alle forze dell’ordine e alle realtà sanitarie e sociali della città
- “Riccione cambia: un viaggio nei cantieri per scoprire la città del futuro”. La sindaca Angelini e la giunta guidano un percorso di trasparenza e partecipazione
- Affitti brevi: controlli della Polizia locale a Riccione, sanzioni a cinque appartamenti
- Riccione conferma il sostegno all'inclusione: prorogati i progetti abitativi per persone con fragilità psichica
- “Verde Riccione”: il progetto di partecipazione attiva del Comune tra i vincitori del bando della Regione Emilia-Romagna
- Casette dell’acqua: due le offerte ricevute, ora al vaglio dell’amministrazione per garantire la continuità del servizio
- Riccione stanzia oltre 119 mila euro per garantire il supporto educativo nei centri estivi a bambini e ragazzi con disabilità
- Nuovo viale Ceccarini: a settembre al via i lavori per il secondo stralcio
- Riccione candida “La città dei ragazzi” dell’ex Mattatoio al bando Anci per la realizzazione di progetti dedicati agli under 35
Ultimo aggiornamento: 20 gennaio 2025, 08:50