Descrizione
Un’estate dedicata al benessere psicofisico e allo star bene, cominciando la giornata nel migliore dei modi: camminando all’aria aperta, lasciandosi avvolgere dall’energia del mare, respirando il suo profumo al risveglio e poi ritrovando la quiete alla luce del tramonto. Anche per la stagione estiva 2025, l’associazione Riccione Abissinia propone un progetto pensato per il benessere di tutti, con un doppio appuntamento a ingresso libero: “Meditare camminando” alle prime luci del mattino e “Le Om di gruppo” a conclusione della giornata, entrambi guidati da Stefano Visani, facilitatore delle arti yogiche e taoiste.
“Meditare camminando”: salute, energia e relax in riva al mare
Dal 27 maggio al 14 settembre, ogni settimana dal martedì alla domenica, si potrà partecipare alla camminata del mattino, un percorso di salute, energia, divertimento e relax sulla battigia, avvolti dalla magia del mare alle prime luci del mattino. Il ritrovo è presso la spiaggia libera di piazzale San Martino alle 7:30; è consigliabile portare un telo da mare e una bottiglietta d’acqua.
“Le Om di gruppo”: meditazione collettiva sulla spiaggia
Dal 15 giugno al 14 settembre, ogni domenica sera al tramonto, il mare diventa il palcoscenico di un’esperienza meditativa collettiva. A partire dalle 20, nella spiaggia libera di piazzale San Martino, i partecipanti saranno guidati da Stefano Visani in un momento di meditazione, ascolto del respiro e consapevolezza del proprio corpo, per ritrovare armonia ed equilibrio, immersi nella luce dorata del tramonto e nella vibrazione del “raggio rosa”, in un simbolico abbraccio universale.
“Non solo retrò”: il mercatino della creatività e del riuso
Il benessere passa anche dalla bellezza della creatività e del riuso. Anche quest’anno torna l’appuntamento con “Non solo retrò”, il mercatino degli hobbisti, dei creativi e degli amanti del riuso, che animerà i viali Gramsci e San Martino ogni mercoledì dal 28 maggio al 10 settembre, dalle 18 fino a mezzanotte. Un’occasione per scoprire oggetti unici, fatti a mano, e sostenere il talento artigiano.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Il programma gode del patrocinio del Comune di Riccione.
Luoghi
Contenuti correlati
- L’amministrazione comunale di Riccione conferma l’interesse a valutare la possibilità di valorizzare Villa Mussolini
- Il nuovo volto del porto di Riccione: una fascinosa passeggiata continua tra acqua, verde e sostenibilità
- Il fascino dei luoghi abbandonati raccontato dai fotografi urbex
- Un autunno di creatività e nuove esperienze con i laboratori gratuiti del progetto “Giovani dappertutto”
- Compleanno di Riccione: grande partecipazione e allegria per i 103 anni della Perla Verde
- Colori, musica e solidarietà: con “Graffi di Canile 2.0” grande partecipazione di visitatori per l’evento che ha unito arte urbana e amore per gli animali
- Riccione protagonista della sicurezza. Tre giornate di formazione e simulazioni dedicate alla gestione delle maxiemergenze
- Riccione: arrivano i “Piccoli mostri in viale”, una festa di Halloween per tutti i bambini
- Riccione rinnova il verde urbano: nuove piante per la sicurezza e la sostenibilità
- In Paese si scalda subito la festa: oggi dolcezza e Moka Club, domani il compleanno in piazza
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2025, 16:03