Descrizione
Questa mattina, martedì 13 maggio, al Palazzo del Turismo, si è svolta la prima giornata del corso di formazione organizzato dal Comune di Riccione rivolto ai propri dipendenti. Il corso, la cui replica è prevista per domani mattina per il secondo gruppo, ha affrontato i temi del diritto antidiscriminatorio e delle pari opportunità.
La sindaca Daniela Angelini e la dirigente al personale Cinzia Farinelli hanno introdotto il corso di formazione lasciando poi la parola ad Adriana Ventura, Consigliera di Parità per la Provincia di Rimini. La consigliera ha descritto il quadro normativo, italiano ed europeo, che ha portato all’emanazione del Codice delle pari opportunità nel 2006 fino alle più recenti legiferazioni in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con particolare riferimento ai rischi connessi alle differenze di genere e al contrasto alle molestie sessuali e alle violenze, e alle misure per la conciliazione casa-lavoro. Ventura ha inoltre illustrato alcuni concetti chiave nella normativa delle pari opportunità quali la definizione di “molestia sul lavoro”, “violenza sul lavoro” e “discriminazione diretta e indiretta”. Il corso si è concluso con la proiezione di un docu-film incentrato sulla storia socio-culturale dell’emancipazione femminile dai primi del Novecento ai giorni nostri.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 14:02