Descrizione
Dopo il parco Ugo La Malfa, in cui il mese scorso sono stati installati nuovi giochi per i bambini, anche l’area verde della Lomellina dalla scorsa settimana conta nuove attrezzature ludico-ricreative per l’infanzia. Quest’ultimo intervento nel parco tra i viali Lodi e Cremona ha previsto l’installazione di una torretta con scivolo e di un bilico oltre alla sostituzione dell’antitrauma in gomma con la ghiaia.
Prosegue così l’ampio piano previsto dal Comune di Riccione, a cura del Servizio Ambiente, per la riqualificazione delle aree verdi urbane con la manutenzione dei parchi e dei giardini pubblici e l’installazione di nuove strutture per il divertimento dei bambini e delle famiglie. Per questi interventi, destinati alla riqualificazione di diverse aree verdi sparse su tutto il territorio comunale, l’amministrazione comunale ha stanziato oltre 115 mila euro. La manutenzione delle aree verdi e l’installazione delle nuove attrezzature, che completano e arricchiscono gli spazi dedicati ai bambini e alle famiglie, rispondono alle richieste pervenute dai cittadini offrendo luoghi di aggregazione più sicuri, fruibili e accessibili per i cittadini.
Gli interventi in programma nelle aree gioco cittadine
Il progetto di riqualificazione delle aree gioco della città, affidato a Geat, continuerà nei prossimi mesi con una serie di interventi in vari parchi, con l'obiettivo di promuovere la socialità e il benessere all'aperto. Diversi parchi cittadini verranno dotati di nuove strutture per arricchire l'offerta di giochi e servizi dedicati ai bambini. In particolare, al Parco dei Normanni (viale Riace) sarà creata una "palestra" con pavimentazione antitrauma realizzata in ghiaia. Al Parco di viale Panoramica verrà installata una torretta con altalena, una pavimentazione antitrauma in ghiaia e un bilico.
Al Parco della Resistenza è previsto un intervento che comporterà la rimozione del girello, della molla e del pannello attività che saranno riposizionati in un’altra area verde comunale. Nuove staccionate saranno installate al Parco Sette Nani lungo il lato di viale Puglia, al Parco di viale Panoramica e lungo viale Sicilia.
Contenuti correlati
- Un nuovo spazio inclusivo per persone con disabilità in viale Arona a Spontricciolo: i lavori saranno conclusi entro il 31 dicembre 2025
- Nuove agevolazioni per la sosta a Riccione Paese: il Comune accoglie le richieste di residenti e commercianti
- Sport: nuove attrezzature e manutenzione straordinaria per gli impianti sportivi di San Lorenzo e Fontanelle
- Grande successo per la 42esima “Classica d’autunno”: oltre 900 partecipanti tra sport, natura e passione per la corsa
- Riccione festeggia i sei anni dell’Emporio solidale: una comunità unita nel segno della solidarietà
- Halloween a Riccione: in 5mila al Parco delle zucche nel weekend Una settimana ricchissima di eventi con la parata degli zombie, i Piccoli mostri e la festa eco-friendly
- Tari 2025, apertura del bando per le agevolazioni ed esenzioni: domande aperte dal 30 ottobre al 30 dicembre
- Riccione entra nella Rete europea dei consiglieri locali (Eulc): l’Europa più vicina ai cittadini
- Zucca, giochi e sapori d’autunno: inaugurato a Riccione il “Parco delle zucche” per tutta la famiglia
- Atmosfere da brividi in biblioteca per gli appuntamenti dei gruppi di lettura per adulti e ragazzi
Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2025, 12:30