Descrizione
Con l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di completamento alla palestra di viale Ionio per un importo complessivo di 400.000 euro, l’Amministrazione comunale dà il via libera agli interventi di installazione degli impianti termoidraulici, elettrici e delle rifiniture interne della palestra della scuola secondaria di primo grado “Fratelli Cervi”, ad oggi in fase di ultimazione.
L’obiettivo è completare l’intervento entro giugno 2026, così da consentire agli studenti e alle associazioni sportive del territorio di utilizzare il nuovo impianto già dal prossimo anno scolastico.
Parallelamente, sono in corso di ultimazione anche i lavori agli infissi e alle finiture esterne, per un investimento aggiuntivo di 100.000 euro.
Il cantiere della palestra aveva subito un’interruzione nel 2022 a causa dell’inadempienza della precedente società appaltatrice. Questa situazione aveva perciò reso necessario risolvere il contratto e avviare un nuovo iter amministrativo per garantire la messa in sicurezza della struttura e la ripresa dei lavori. Grazie all’impegno dell’amministrazione, oggi l’opera è finalmente arrivata alla fase conclusiva.
“Dopo aver ereditato un cantiere bloccato a causa dell’inadempienza della ditta costruttrice e aver dovuto reperire ulteriori risorse per fronteggiare l’aumento dei costi dei materiali post covid, possiamo finalmente dire che la fine dei lavori di questa palestra è sempre più vicina - dichiarano la sindaca Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola -.È stato un percorso lungo e complesso che ha richiesto grande attenzione amministrativa e capacità di reazione, ma oggi raccogliamo i frutti di un lavoro costante e di squadra. La palestra della scuola ‘Fratelli Cervi’ sarà non solo un’infrastruttura scolastica ma un luogo di crescita, di socialità e di educazione ai valori dello sport. Si tratta di un’opera moderna, sostenibile e accessibile, pensata per durare nel tempo.Abbiamo voluto che questa palestra fosse non solo funzionale e bella, ma anche efficiente dal punto di vista energetico e rispettosa dell’ambiente, grazie all’uso di materiali ecosostenibili e tecnologie di ultima generazione.”
La nuova palestra sarà a basso impatto ambientale, realizzata con materiali ecosostenibili e dotata di impianti ad alta efficienza energetica per il riscaldamento, il raffreddamento e l’illuminazione.
Contenuti correlati
- Sosta pubblica: confermate le tariffe 2025 e riduzioni al parcheggio di piazzale San Martino
- Riccione: ai “Piccoli mondi” della sala Africa l’omaggio ad Astor Piazzolla
- Al Playhall il Campionato italiano a squadre di freccette: oggi le fasi eliminatorie e domani la finalissima
- Riccione tra arte e cura degli animali: successo per il corso Pet sitter e l’asta online “Graffi di Canile 2.0”
- Sport: Riccione festeggia la medaglia d’argento in Coppa Europa dei giovani atleti della società Pattinaggio Riccione
- Natale e Capodanno 2025-2026: il Comune di Riccione istituisce un servizio trasporto con trenino per collegare gli alberghi al cuore della città
- Croce rossa Riccione: le iniziative per grandi e bambini tra gioco, educazione e prevenzione
- Nuovo porto di Riccione: via libera a una commissione tecnica per i progetti e le concessioni
- Riccione abbraccia Michelle Lufo: la città ringrazia per il brillante percorso a X Factor e si prepara ad accoglierla e festeggiarla
Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2025, 09:17