Descrizione
Sabato 29 marzo alle 17, il Palazzo del Turismo di Riccione (piazzale Ceccarini, 11) ospiterà l’incontro “Tra le righe musicalmente”, un evento gratuito e aperto a tutti, organizzato dall’associazione Noi liberamente insieme Progetto Itaca Rimini Odv. Da anni impegnata nel sostegno e nella promozione dell’autonomia socio-lavorativa di persone con una storia di disagio psichico, l’associazione propone un momento di riflessione e sensibilizzazione, con l’obiettivo di abbattere i pregiudizi legati alla salute mentale.
All'incontro prenderanno parte Laura Oppioli, presidente dell’associazione, Marina Zoffoli, assessora ai Servizi sociali alla persona del Comune di Riccione, e Laura Bernacchia Franceschini, coordinatrice del Servizio sociale territoriale nel settore dei Servizi alla persona e alla famiglia – Socialità di quartiere del Comune di Riccione.
Interverranno anche il dottor Riccardo Sabatelli, direttore del Centro di salute mentale Rimini di Ausl Romagna, e il dottor Andrea Parma, dirigente psicologo specializzato in riabilitazione psichiatrica presso lo stesso dipartimento sanitario, che affronteranno temi legati alla salute mentale e alle iniziative di supporto per le persone con disturbi psichici.
L’evento sarà arricchito da un intermezzo musicale a cura del gruppo Calzini dispari, composto da volontari e soci dell’associazione. L'ingresso è gratuito.
Noi liberamente insieme Progetto Itaca Rimini è un’associazione che si dedica alla sensibilizzazione, prevenzione e supporto in ambito di salute mentale, offrendo percorsi di informazione, riabilitazione e sostegno sia per le persone con disturbi psichici che per le loro famiglie. Le sue attività comprendono anche il supporto a chi affronta disagio psico-fisico o disturbi in comorbidità.
L’associazione adotta il metodo N.A.M.I. (National Alliance on Mental Illness), un approccio che valorizza il supporto tra pari e si rivolge a nuovi volontari, familiari e persone che vivono un disagio psichico. Tra i suoi progetti principali c’è il Club Itaca, un centro pensato per lo sviluppo dell’autonomia socio-lavorativa delle persone con una storia di disagio psichico. Ispirato al modello internazionale Clubhouse, che coordina oltre 300 centri nel mondo, il Club Itaca offre un ambiente accogliente e inclusivo dove le persone possono sviluppare competenze sociali e professionali per favorire la loro integrazione nella società.
Attivo a Rimini da sei anni, il Club Itaca è un punto di riferimento stabile, sostenuto dall’impegno di volontari qualificati. L’associazione ha avviato progetti significativi come Job station per l’inserimento lavorativo in contesti protetti e Rotta verso casa, un'iniziativa dedicata alla residenzialità. Collabora costantemente con il Centro di salute mentale Rimini di Ausl Romagna (sedi di Rimini e Riccione) e ha anche avviato programmi scolastici di prevenzione del disagio mentale nelle scuole secondarie superiori dei comuni di Rimini e Riccione.
Contenuti correlati
- “Ricordi di un’estate”: la poesia visiva di Monica Baldi in mostra a Riccione
- Parcheggio coperto multipiano “Della Stazione”: sosta gratuita per i pendolari con abbonamento al servizio ferroviario
- Il Comune di Riccione implementa i fondi regionali per l’abbattimento delle rette per la frequenza al nido anche per il mese di giugno
- Ciné: calore travolgente per Margherita Vicario, Greta Scarano, Gianni De Blasi, Paolo Rossi, Yuri Tuci, Diego Abatantuono e Guendalina Losito
- A Riccione sbarca la grande pallacanestro: dal 22 al 23 agosto la prima “Riccione Basket Cup 2025” con le big della Legadue
- “Albe artistiche riccionesi”: la creatività approda in spiaggia, tra sogno e realtà
- Sicurezza e movida: in Comune a Riccione un vertice con le forze dell’ordine e i gestori dei locali
- Riccione: danza, musica e star del cinema protagonisti del primo fine settimana di luglio
- Dal 1962 a oggi, una vita in vacanza nella Perla verde: a Monika Hess il riconoscimento di “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Il gran finale del “Festival del Sole”: l’esibizione di 30 gruppi nelle più svariate discipline, dj set e dance floor accendono piazzale Roma
Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2025, 09:39