Descrizione
Ampliare e rendere ancora più sicura la rete ciclabile cittadina, incentivando l’uso della bicicletta e migliorando la qualità della vita per tutti i cittadini è l’obiettivo che Riccione si prefigge con il piano degli interventi realizzati e in programma per lo sviluppo della rete delle piste ciclabili cittadine.
In quest’ottica il Comune di Riccione ha approvato il progetto per la creazione di un anello ciclopedonale intorno alla scuola di viale Bergamo e per la messa in sicurezza della pista ciclabile di viale Mantova a collegamento con la rete esistente. Questo intervento rientra nelle politiche del Comune per favorire la mobilità sostenibile, rendendo la città più sicura e accessibile per chi cammina e pedala.
L’anello ciclopedonale intorno alle scuole di viale Bergamo servirà a garantire maggiore sicurezza per gli studenti e le famiglie, facilitando gli spostamenti quotidiani. Allo stesso tempo, la messa in sicurezza della ciclabile di viale Mantova completerà il collegamento tra diverse zone della città, incentivando l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto.
Il progetto nel suo complesso sarà candidato bando “Bici in Comune”, promosso dal ministero allo Sport e i Giovani, con il supporto di Anci e Sport e Salute, che finanzia iniziative per la mobilità ciclistica, come strumento per uno stile di vita sano e attiva, e il cicloturismo. Il bando prevede che i comuni, suddivisi in cluster in base al numero di abitanti, potranno proporre progettualità legate alla promozione della mobilità ciclabile e del cicloturismo, alla valorizzazione del territorio, all’attività con le scuole, alla riqualificazione, l’innovazione e la digitalizzazione dei percorsi ciclabili esistenti e l’organizzazione di eventi sportivi ciclistici. In quest’ottica il Comune di Riccione prevede anche l’organizzazione di eventi sportivi per la promozione e diffusione dell’uso della bicicletta e gli sport ciclistici. Tra gli eventi promossi dal Comune di Riccione spiccano gli appuntamenti storici della Coppa e Bartali e della Gran Fondo, l’Adriatico Cross Tour e l’innovativo Emilia-Romagna Bike Trail che coinvolge la costa e i percorsi dell’entroterra della regione.
Il costo complessivo degli interventi è di circa 103 mila euro per le opere infrastrutturali e di 65 mila per la realizzazione degli eventi.
Contenuti correlati
- Riccione: dal rombo dei motori al fascino del tango, si accende il fine settimana di metà settembre
- Riccione presenta alla città la sua Comunità Energetica Rinnovabile: un progetto per un futuro sostenibile e solidale
- Modifiche alla viabilità in viale Ionio: istituito un senso unico sperimentale
- A Riccione il convegno nazionale sulle malattie rare, epilessia e sindrome Cdkl5: ricerca, terapie e assistenza
- Riccione brinda alla prima edizione del Beer Fest
- Un amore che dura da cinquant’anni: la turista svizzera Licia Hausermann nominata “Ambasciatrice di Riccione nel mondo”
- Riccione avvia un maxi-piano per il ripristino della segnaletica orizzontale in moltissime zone della città
- “Ricc10ne Sunset Run”: fitness al mattino, corsa al tramonto e grande festa per tutti in piazzale Roma
- Cantieri strategici per il futuro: Riccione potenzia il depuratore e rinnova la sua rete idrica
- Mezzo secolo di vacanze nella Perla verde: i turisti olandesi Annie e Jack Lustberg nominati “Ambasciatori di Riccione nel mondo”
Ultimo aggiornamento: 15 gennaio 2025, 11:51