Descrizione
Nel contesto delle iniziative per la Giornata internazionale della donna, l’8 marzo prende il via la nuova rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile”, ideata, curata e coordinata dalla scrittrice riccionese Debora Grossi.
Il programma prevede una serie di appuntamenti presso la sala conferenze della biblioteca. Si parte sabato 8 marzo alle 17 con “Le inaspettate. Autrici dimenticate del ‘900”, un viaggio alla riscoperta di scrittrici poco conosciute ma di grande valore. Il format, ideato da Stella Manduchi, Eleonora Melucci e Francesca Mairani, è da anni protagonista di incontri in biblioteche e spazi culturali della provincia, rendendo omaggio a voci femminili che, pur meritevoli di attenzione, sono rimaste in ombra nel panorama letterario del ‘900, oscurate dalla predominanza di autori maschili. Nel corso dell’appuntamento, Stella Manduchi ed Eleonora Melucci guideranno il pubblico alla scoperta di queste autrici, raccontandone la storia e dando voce alle loro opere attraverso la lettura di poesie e brani selezionati, restituendo visibilità a un talento troppo spesso sottovalutato.
La rassegna culturale “Una stanza tutta per te. Percorsi di letteratura e scrittura al femminile” prosegue il 15 marzo (ore 17) con “Eccezionali ma non eccezioni”: Isabella Leardini, Ivonne Mussoni, Sofia Fiorini, Anna Paradisi e Rebecca Garbin illustreranno le storie di alcune figure straordinarie della poesia mondiale, tra cui Emily Dickinson, Wislawa Szymborska, Sylvia Plath, Anna Andreevna Achmatova e Louise Glück e leggeranno alcune delle loro poesie. Infine, sabato 22 marzo, con sessioni sia mattutine che pomeridiane, si terrà un laboratorio intensivo di scrittura creativa condotto dalle scrittrici Francesca Mairani e Stella Manduchi (ingresso libero con prenotazione in biblioteca).
Luoghi
Allegati
Contenuti correlati
- Riccione: la Comunità energetica rinnovabile comunale è attiva e apre le adesioni per accedere ai bonus Pnrr
- Riccione: sold out per lo spettacolo di Carlo Lucarelli su Pier Paolo Pasolini
- Riccione: “Parco delle zucche” da record con oltre 10mila ingressi
- Commemorazione dei defunti: cerimonia nei cimiteri di Riccione
- Arte e solidarietà: al via l’asta online di “Graffi di Canile 2.0”
- Riccione: “Dentro le parole” per dire basta alla violenza
- Rissa tra ragazzini, ferito un 14enne: l’intervento tempestivo della Polizia locale ha evitato che la situazione degenerasse. Fermato l’aggressore e rinvenuto il coltello
- Modifiche temporanee alla viabilità per lavori di Hera alla rete idrica
- Riccione in festa tra zombi, zucche e magia: un Halloween da record che continua fino al 2 novembre
- Domenica 2 novembre la cerimonia di commemorazione dei defunti
Ultimo aggiornamento: 1 marzo 2025, 10:55